da:
3.70€
per 50 g
Composizione: 65% alpaca, 28% poliammide, 7% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 150 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru/EU
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 22.HPE.07484), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un eccitante filato "blow yarn" (= filato soffiato) composto dal morbidissimo baby alpaca e dalla lana merino bella calda - questo filato ha una costruzione unica, in cui anziché filare insieme le fibre, le fibre di baby alpaca e di lana merino vengono soffiate insieme dentro un tubo. I capi realizzati con questo filato sono di circa il 30-35% più leggeri rispetto a capi realizzati in filati normali con lo stesso spessore.
DROPS Air è, un filato arioso e leggero che è fantastico sulla pelle, il che lo rende perfetto da utilizzare per creare accessori, scialli, maglioni e cardigan sia con motivi strutturati che con trecce. I capi realizzati in DROPS Air non pizzicano e sono adatti per tutti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Gail Coulson wrote:
Does this yarn pill a lot? I've never used Drops, but I've heard this about another of your yarns.
23.04.2025 - 22:11DROPS Design answered:
Dear Gail, Pilling is a natural process that happens to even the most exclusive of fibers. It's a natural sign of wear and tear that is hard to avoid, and that is most visible in high friction areas of your garment like a sweater's arms and cuffs. You can make your garment look as new by removing the pilling, using a fabric comb or a pill/lint remover. Happy knitting!
26.04.2025 kl. 19:56
Madde wrote:
Hej jag har virkat i både Drops Air och Drops Paris som ska vara exakt samma storlek och har använt samma virknål. Varför blir drops paris så mycket större när jag virkar exakt samma sak som jag virkat av drops air? även stolparna blir högre? Är drops air mer som storlek B egentligen för att det är så pass luftigt och mjukt? Borde inte samma storlek på garn och samma stolek på virknål ge samma resultat, finns det något annat som påverkar?
14.03.2025 - 12:39DROPS Design answered:
Hei Madde. Heklenålen i oppskriften er kun veiledene, man må bruke den heklenål str. som gir deg den oppgitt heklefastheten i oppskriften. Så om du bruker en hekle str. i Paris, er det godt mulig at du må bruke en annen str. i Air for å få den heklefastheten det står i oppskriften. mvh DROPS Design
24.03.2025 kl. 07:49
Marte wrote:
Jeg kjøpte fargen 56 peppermynte, og fargen ser totalt annerledes ut på bildet enn i virkeligheten. Det er to helt forskjellige farger. I virkeligheten er den grå/blå og ligner mer på 48.. Skikkelig skuffet!
13.02.2025 - 11:35DROPS Design answered:
Hej Marte, nej det stemmer ikke... tag kontakt med butikken hvor du har købt garnet, der må være sket en misforståelse...
20.02.2025 kl. 13:36
Monica Grafström Hinckley wrote:
Hi, The navy blue 09 looks to be more purple than navy blue. Is that correct? Or is that just how it looks online.
04.02.2025 - 20:48DROPS Design answered:
Dear Monica, as stated in the "About this yarn" tab: "Please be aware that the colours shown may vary from screen to screen in the same way that shades may vary slightly from dye lot to dye lot." So it may look more purple in that photo or in your screen, but that doesn't mean that it will be exactly that colour. You can check the color in this pattern, which uses colour 09 and you can also see some examples in the the #dropsfan gallery for the pattern, which will show you the same colour under different lighting. Happy knitting!
23.02.2025 kl. 20:02
Avalon wrote:
Kan dette garnet brukes til babyteppe? Jeg har strikket et babyteppe halvveis men la nå merke til at det ikke står trygt for 0-3 år sånn som det står på noen andre drops garn.
09.01.2025 - 19:12DROPS Design answered:
Hei Avalon. DROPS Air er et blow yarn (ullfibrene er blåst inn i en strømpe), slik at fibrene er mer "løse" enn et spunnet garn. Ved bruk kan de løse fibrene lage litt nupper / små ulldotter, men et baby teppe ligger for det mest i ro, og det skapes ingen nupper. Men kanskje vær litt obs på at babyen ikke sutter på teppet. mvh DROPS Design
13.01.2025 kl. 07:51
Lina Hansson wrote:
Hej, Jag har tänkt sticka med air och har valt färgerna natur och crimsonröd. Jag funderar på om det finns risk att den röda färgar av sig vid blockning eller tvätt? Behöver jag tvätta det någon gång innan jag stickar mitt plagg? Eller kommer det gå fint att ha dessa färger ihop utan oro för att det ska färga av sig så länge jag följer tvättråden?
08.01.2025 - 13:44DROPS Design answered:
Hei Lina. Så lenge du følger vaskeanvisningen skal det gå fint. Men for sikkerhetsskyld, ta 1 meter eller 2 av den røde fargen, legg det i et glass med lunket vann og se etter en liten stund om vannet har blitt rødt. Men husk: För det första bör du alltid överväga om plagget bara behöver vädras istället för att tvättas. mvh DROPS Design
13.01.2025 kl. 07:35
Inger Fransson wrote:
Har stickat en kofta i drops air gammalrosa. Tyvärr blir den väldigt nopprig. Synd då man lagt ner arbete på att sticka .
03.01.2025 - 16:02
Judith Rostin wrote:
Hallo, ich hätte eine Frage. Ich habe aus der Drops Air für eine Kundin einen Pullunder gestrickt. Sie schreibt mir nun, dass der Pullunder nach 1x Tragen total ausgeleiert ist (lang und breit geworden). Ich kann mir das überhaupt nicht vorstellen, ich habe schon sehr viel mit der Air gestrickt und hatte noch nie Probleme. Haben Sie vllt einen Rat für mich? Vielen lieben Dank
11.12.2024 - 17:18DROPS Design answered:
Liebe Frau Rostin, wenn sie die Pflegehinweise richtig folgen, dann sollte sie kein Problem beim Waschen haben, aber gerne können Sie Ihr DROPS Händler mal direkt fragen, so schreiben sie uns direkt die Reklamation. Danke für Ihr Verständnis.
12.12.2024 kl. 10:25
Sara wrote:
Krymper garnet når man håndvasker det ved 30 grader?
09.12.2024 - 19:25DROPS Design answered:
Hei Sara. Følger du vaskeanvisningen til garnet skal det ikke krympe. Men les gjerne mer om garnet under: Garn&Pinner / DROPS Air / Mer info / Vaskeanvisning / Les mer om vasking av garn. mvh DROPS Design
16.12.2024 kl. 07:37
Isabelel wrote:
Bonjour, J'ai défait un pull tricoté avec la laine Drop Air, mais le fil semble avoir perdu son volume initial. Auriez-vous une astuce pour lui redonner son gonflant ? Merci beaucoup
09.12.2024 - 09:48
Lelletta wrote:
Buonasera! Sono in un gruppo fb garn studio per aiutarci. Volevo comprare air, ma i tanti commenti negativi che ho letto nel gruppo mi hanno fatto cambiare idea! Anche qui, tra i commenti ne ho letti alcuni, nemmeno tanto recenti. Quindi è un problema che non è ancora risolto. Non fate nulla per migliorare, ma così perderete i clienti. Io sono una "veterana" di queste lane, ma se è così, cambierò fornitore! Peccato!
07.12.2024 - 14:48
Maryam wrote:
Bonjour j ai la peau tres sensible. Laquelle de vos laine ne grattent pas du tout? merci
05.12.2024 - 13:48DROPS Design answered:
Bonjour Maryam, tout dépend de votre propre sensibilité, n'hésitez pas à contacter votre magasin DROPS qui pourra vous conseiller, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
06.12.2024 kl. 08:20
Noomi Hansen wrote:
Jeg vil gerne købe DROPS AIR 300 g farve 31 (sort) og 125 g Drops KID-Silk farve 02, men jeg kan ganske enkelt ikke finde ud af, hvor og hvordan jeg skal bestille det. Håber på Jeres hjælp. Med venlig hilsen Noomi Hansen Rønne
20.11.2024 - 09:42DROPS Design answered:
Hei Noomi. På vår hjemmeside kan du klikke på FIND EN BUTIK! Deretter klikker du på den butikken du ønsker å kjøpe garn fra. Butikkene har forskjellige nettsider, så det kan se forskjellig ut. Om du ønsker å bestille direkte fra et DROPS nr. /plagg klikker du på Bestill knappen under bilde av modellen /plagget. Du får da beskjed fra hvilken butikke du bestiller ifra før du klikker Bestill og kommer til butikkens nettside. mvh DROPS Design
25.11.2024 kl. 08:14
France BAIN wrote:
Bonsoir! Je suis perdue malgré votre aide trop générale pour tricoter les manches en aiguilles droites. Pourriez vous pour le modèle 232/14 taille SMALLNme dire : 1 =côtes en couleur 'blé' comme ,le corps ou toute la manche en 'rose sable'??? 2 = ligne 5 y a t-il inversion des chiffres : quand la manche mesure 13 ou 22 cm ,,????,, TAILLE SMALL 3 = expliquez moi avec détails et précisions les augmentations car je n'y comprends plus rien.... MERCI ET CORDIALEMENT
10.11.2024 - 19:29DROPS Design answered:
Bonjour Mme Bain, les manches se tricotent entièrement en rose sable, mais le dos et les devants se tricotent d'abord en blé, puis à 20 cm, on tricote 4 rangs en rose, 4 rangs en blé et on termine en rose sable. La bordure des devants et le col se tricotent aussi en rose sable. Bon tricot!
11.11.2024 kl. 10:45
France BAIN wrote:
Bonjour! Je tricote modele 232/14 gilet manches courtes avec des aiguilles droites et pourriez vous me donner les explications pour les manches en aiguilles droite? (explication en aiguille ronde seulement hélas) Cordialement et merci
25.10.2024 - 11:04DROPS Design answered:
Bonjour Mme Bain, cette leçon vous aidera à faire les ajustements nécessaires pour tricoter les manches en allers et retours (et pas en rond). Bon tricot!
25.10.2024 kl. 14:12
Clarita wrote:
I love this yarn
21.08.2024 - 08:58
Nancy wrote:
Hello, I would like to follow a pattern which uses DROPS Air, but I am interested in using 2 strands of lighter-weight yarn for a fuzzier look with blended colours. Would DROPS Alpaca and DROPS Kid Silk together be appropriate?
08.08.2024 - 22:49DROPS Design answered:
Dear Nancy, sure, just make sure your tension is correct and/or adjust needle size if needed (just as usual) - see some colors examples here, find there Alpaca + Kid-Silk. Happy knitting!
09.08.2024 kl. 08:02
Chloe Pitts wrote:
Hi, can you please tell me why this yarn is not Oeko-Tex certified?
29.06.2024 - 14:25
Maren Lovise Erichsen wrote:
For noen år siden kjøpte jeg drops air i farge 18 - lys isblå uni. Nå finner jeg ikke den igjen. Er det samme som farge 18 - morgentåke?
26.04.2024 - 23:37DROPS Design answered:
Hei Maren Lovise. Ja, det er det. Fargenavn kan forandres i løpet av årene, men farge nr skal alltid være det samme. mvh DROPS Design
29.04.2024 kl. 06:51
Monnin wrote:
Bonjour, j'ai tricoté un gilet avec la laine drops air il est superbe mais il a tendance à boulocher; comment y remédier ?
17.04.2024 - 13:44DROPS Design answered:
Bonjour Mme Monnin, Les bouloches sont un processus naturel qui arrive aux fibres les plus exclusives. C'est un signe d'usure naturel qu'il est difficile d'éviter, et il est davantage visible à des endroits où il y a frottement comme par exemple les manches et les poignets d'un vêtement. Vous pouvez redonner un aspect neuf à votre vêtement en retirant les bouloches avec un peigne ou un ustensile adapté.
17.04.2024 kl. 15:35
CLEMENT Martine wrote:
Bonjour, Je viens de réaliser un pull avec cette laine Drops Air, je le trouve très beau sauf un peu près du corps, je le préfèrerai un peu plus large. Est ce possible de le détricoter sans abimer la laine ? Cette laine a-t-elle tendance à se détendre un peu au lavage ? Dans ce dernier cas, je le laisserai tel quel ? Merci à vous pour votre réponse.
10.03.2024 - 21:05DROPS Design answered:
Bonjour Martine, vous pouver facilement detricoter cette laine sans abimer sa qualite. Air se détendre un peu au lavage, mais pas beaucoup. Le vetement revient a ses mesures apres sechage, Bon travail!
12.04.2024 kl. 08:08
Sharon wrote:
Is Drops Air suitable for new born babies clothes?
06.03.2024 - 17:30DROPS Design answered:
Dear Sharon, alpaca yarns with "small hairs" such as DROPS Air aren't usually recommended for newborn babies. It's better for slightly older children, from 1 year old on more or less. Happy knitting!
10.03.2024 kl. 19:36
Donna Bsf wrote:
Wool feels and looks beautiful but there are several cuts in the thread of some balls which require tying. Is this normal? Annoying when thread disappears in middle of row when plenty of wool left in ball.
06.03.2024 - 11:17DROPS Design answered:
Dear Mrs Bsf, if you feel there is something wrong with the yarn please contact your DROPS store and give them all possible informations and add pictures. They will then fowards us your complaint. Thanks for your help and comprehension.
15.04.2024 kl. 08:50
HELLE SVARE wrote:
Hej Jeg vil spørge om der findes en opskrift på et Sofia Scarf i DROPS AIR garn på pinde 5..... det er i såååå mange flotte farver - så det skal prøves :-) mvh Helle
12.02.2024 - 11:32DROPS Design answered:
Hei Helle. Ta en titt på DROPS oppskriftene 242-33, 242-45, 242-12, 238-15 og 234-79. Har kan du bruke DROPS Air (1 tråd). mvh DROPS Design
15.02.2024 kl. 08:27
Hallo, vh habe aus Drops Air den Pullover "Winter colours" gestrickt. Er passt super, das Garn liessich leicht verstricken und fühlt sich auch wunderbar auf der Haut an. Ich habe ihn noch nicht einmal gewaschen, nur gelüftet, trotzdem bildet er nach ca. 10x tragen unzählige Knötchen. Und zwar über die ganze Fläche, nicht nur an den besonders reineintensiven stellen. Der Pullover sieht mittlerweile aus als wäre er schon uralt (vor zwei Monaten fertig gestellt und das erste Mal getragen).
10.02.2025 - 21:09