DROPS Children 49 · Tanti nuovi modelli per bambini!

Video Tutorial

Video: 1735
10:04
Uncinetto - fungo

Fungo - DROPS Extra: 0-864 Vi mostriamo qui sotto come realizzare un fungo all'uncinetto. Non dimenticate di leggere le spiegazioni del modello oltre a guardare il video. LAVORARE 2 M INSIEME: Lavorare 2 m.a insieme in 1 m.b come segue: inserire l’uncinetto nella 1° m.a ed estrarre il filo, inserire l’uncinetto nella m.a successiva ed estrarre il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Finire ogni giro con 1 m.bss nella 1° m del giro. ---------------------------------------------------------- FUNGO: Si lavora con l’uncinetto n° 3, in 2 parti, dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto; unire poi le 2 parti insieme al centro. BASE: Avviare 4 cat con il colore beige chiaro e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: 3 cat, lavorare 12 m.a nell’anello di cat – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO.
 GIRO 2: 1 cat, * lavorare 1 m.b nella 1° m.a, lavorare le 2 m.a successive insieme in 1 m.b – vedere le spiegazioni sopra *, ripetere da * - * = 8 m.b. GIRO 3: 1 cat, lavorare 8 m.b. GIRO 4: 1 cat, lavorare 8 m.b. GIRO 5: 1 cat, lavorare 8 m.b. Proseguire con il colore cammello. GIRO 6: 3 cat, lavorare 2 m.a in ogni m.b = 16 m.a GIRO 7: 3 cat, lavorare 2 m.a in ogni m.a = 32 m.a. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. CAPPELLO: Avviare 4 cat con il colore rosso profondo e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat – lasciare una estremità lunga ca. 30 cm; servirà per realizzare un gancino in un secondo momento. GIRO 1: 1 cat, 6 m.b nell’anello di cat – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. GIRO 2: 1 cat, lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: 1 cat, * lavorare 1 m.b nella m.b successiva, lavorare 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da * - * = 18 m.b. GIRO 4: 1 cat, * lavorare 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive e lavorare 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* = 24 m.b. GIRO 5: 1 cat, lavorare 24 m.b. GIRO 6: 1 cat, * lavorare 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive e lavorare 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* = 32 m.b. CONFEZIONE: Con il colore beige chiaro, ricamare dei puntini a punto maglia sul cappello rosso. Con i 30 cm del filo lasciato per il cappello, avviare 16 cat e chiudere per formare un gancino per appendere il fungo. Fermare tutti i fili. Ci sono ora 32 m.b intorno alla base e 32 m.b intorno al cappello – riempire il cappello e la base con un po’ di cotone idrofilo. Mettere ora la base del fungo contro il cappello e, con il colore rosso profondo, lavorare il bordo seguente, passando attraverso entrambi gli strati: 1 cat, * 1 m.b passando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati, 2 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro. Finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro. Tagliare e fermare il filo.

6:21
Ragno lavorato all'uncinetto

Il ragno è lavorato a righe. Ruotarlo durante il lavoro e lavorare per tutto il tempo dal diritto del lavoro. RIGA 1: lavorare 7 cat. RIGA 2: lavorare indietro nella riga di cat. come segue: 1 m.b. nella 2° cat. dall'uncinetto, poi lavorare 1 m.m.a. nella cat. successiva, 1 m.a. nella cat. successiva, 1 m.a.d. nella cat. successiva, 1 m.a.t. nella cat. successiva e 1 m.a.t. nell'ultima cat. (= 1° m. sulla riga di cat. dall'inizio) e lavorare 4 cat. Ruotare il lavoro e lavorare 1 m.bss. sul lato inferiore dell'ultima m.a.t. (= 1° cat. sulla riga di cat. dalla prima riga). Il corpo del ragno e la testa sono finiti e ora continuare per lavorare le 8 zampe. RIGA 3: continuare a lavorare lungo il lato inferiore della riga di cat. dalla 1° riga come segue: 1 m.bss. in ognuna delle 2 m. successive, *6 cat., lavorare indietro nella riga di cat., iniziare nella 2° cat. dall'uncinetto e lavorare 1 m.bss. in ognuna delle 5 cat. successive. Lavorare 5 cat. e lavorare indietro nella riga di cat., iniziare nella 2° cat. dall'uncinetto e lavorare 1 m.bss. in ognuna delle 4 cat. successive* = zampe 1 e 2. Poi lavorare 1 m.b. in ognuna delle 2 m. successive e ripetere *-* 1 volta = zampe 3 e 4. Lavorare 1 m.bss. nella m. successiva, ruotare il lavoro e lavorare 2 m.b. nella m. successiva (= 7° cat. dalla prima riga e centro davanti sul corpo del ragno). RIGA 4: ruotare il lavoro e lavorare 1 m.bss. nella m. successiva (= 1° m.b. dalla seconda riga); *5 cat. e lavorare indietro sulla riga di cat., iniziare nella 2° cat. dall'uncinetto e lavorare 1 m.bss. in ognuna delle 4 cat. successive. Continuare con 6 cat. e lavorare indietro nella riga di cat., iniziare dalla 2° cat. dall'uncinetto e lavorare 1 m.bss. in ognuna delle 5 cat. successive* = zampe 5 e 6. Quindi lavorare 1 m.b. in ognuna delle 2 m. successive e ripetere *-* 1 volta = zampe 7 e 8. Poi lavorare 1 m.bss. nella stessa m. dell'ultima m.b. e 1 m.bss. in ognuna delle 2 m. successive. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m. e affrancare stretto.

6:23
Ragnatela lavorata all'uncinetto

Lavorare 4 cat. e formare un anello con 1 m.bss. nella prima cat. GIRO 1: 1 cat., 12 m.b. nell'anello di cat. e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall'inizio del giro. GIRO 2: 4 cat., 1 m.a.d. nella m.b. successiva, *5 cat., 1 m.a.d. in ognuna delle 2 m.b. successive - ma aspettare con l'ultimo passaggio su entrambe, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull'uncinetto*, ripetere *-* per un totale di 5 volte e finire con 5 cat. e 1 m.bss. nella 3° cat. dall'inizio del giro = 6 punte. GIRO 3: 14 cat., *1 m.a.d. nella punta successiva dal giro precedente, 10 cat.*, ripetere *-* per un totale di 5 volte, finire con 1 m.bss. nella 4° cat. dall'inizio del giro. GIRO 4: 19 cat., *1 m.a.t. nella m.a.d. successiva dal giro precedente, 14 cat.*, ripetere *-* per un totale di 5 volte e finire con 1 m.bss. nella 5° cat. dall'inizio del giro. GIRO 5: 25 cat., *1 m.a.t. nella m.a.t. successiva dal giro precedente, 20 cat.*, ripetere *-* per un totale di 5 volte e finire con 1 m.bss. nella 5° cat. dall'inizio del giro. GIRO 6: 32 cat., *1 m.a.q. nella m.a.t. successiva dal giro precedente, 26 cat.*, ripetere *-* per un totale di 5 volte e finire con 1 m.bss. nella 6° cat. dall'inizio del giro. GIRO 7: 38 cat., *1 m.a.q. nella m.a.q. successiva dal giro precedente, 20 cat. e lavorare indietro nella riga di cat. con 1 m.bss. in ogni cat., 32 cat.* ripetere *-* per un totale di 5 volte e finire con 1 m.bss. nella sesta cat. dall'inizio del giro, lavorare 20 cat. e lavorare indietro nella riga di cat. con 1 m.bss. in ogni cat. Finire con 1 m.bss. nella 6° cat. dall'inizio del giro. Tagliare e affrancare il filo.