DROPS Super Sale - RISPARMIATE il 30% su 5 meravigliosi filati!

Tutorial dei modelli

Abbiamo centinaia di video ti tutorial di modelli passo passo per guidarvi a lavorare a maglia e uncinetto molti dei nostri modelli più popolari.

Video: 983
18:42
Come lavorare gli scaldapolsi con le treccie in DROPS 234-55

In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare lo scaldapolsi sinistro con treccia in DROPS 234-55. Abbiamo già avviato 50 maglie e lavorato le coste per 2 cm (1 maglia diritto ritorto / 1 maglia rovescio). Poi vi mostriamo: 1) Come lavorare le 12 maglie di A.1. 2) Come inserire il segnapunti dopo 38 maglie. - Poi continuare con il motivo e a maglia rasata in tondo. 3) Come lavorare il 3° giro del diagramma A.1 (la treccia con il ferro ausiliario). 4) Come diminuire la prima volta a ogni lato del segnapunti (quando il lavoro misura 3 cm). - Poi lavorare A.1 2 volte in altezza + i primi 3 giri di A.1. 5) Come inserire un segnapunti nella 6° maglia di A.1 e come lavorare il motivo durante gli aumenti a ogni lato della maglia con un segnapunti. Sul giro successivo, lavorare il gettato a diritto ritorto e il motivo come prima. Poi continuare con il motivo e aumentare per il tassello del pollice come spiegato nel modello. 6) Quando il lavoro misura 16 cm, lavorare 5 maglie seguendo il diagramma, mettere in sospeso le 13 maglie successive (per il tassello del pollice), avviare 1 nuova maglia dietro il pollice e lavorare le 6 maglie successive seguendo il diagramma. 7) Come lavorare seguendo il 1° giro del diagramma "dietro" il tassello del pollice. 8) Come aumentare le maglie a ogni lato del segnapunti. 9) Come lavorare le coste quando il lavoro misura 18 cm, (1 maglia diritto ritorto / 1 maglia rovescio). - Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. 10) Rimettere le 13 maglie in sospeso sui ferri di lavoro. 11) Come riprendere 3 maglie nel bordo sul dietro del pollice. - Lavorare le coste sulle maglie del pollice per 2 cm e intrecciare. Questi scaldapolsi sono lavorati in DROPS Merino Extra Fine, lo stesso filato usato nel video. Dovete anche leggere il modello e guardare il diagramma per essere in grado di seguire questo video in maniera corretta. Troverete il modello cliccando sulla foto sotto.

11:25
Diagramma DROPS 140-14, 133-1, 130-1

In questo video, vi mostriamo come lavorare lo schema M.1B (l'ultima parte dello schema) usato in 3 scialli molto popolari. Abbiamo scelto di mostrare 2 ripetizioni dello schema, abbiamo messo un segnapunti bianco che mostra dove inizia la 2° ripetizione (il motivo comprende diverse ripetizioni). 1° f. e tutti i f. dal rovescio del lavoro: lavorare a rov. sul rovescio del lavoro - il 1° f. non è mostrato nel video. Il 2° f. si lavora dal diritto del lavoro e lavorare "2 m. insieme a dir., 1 gettato" per tutto il f. e finire sempre con 1 m. dir. nell'ultima m.. 3° f. dal rovescio del lavoro: lavorare a rov. tutte le m.. 4° f. dal diritto del lavoro: lavorare 2 m. dir. in 1 m., 3 m. dir., passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 m. insieme a dir., 3 m. dir., 2 m. dir. in 1 m., ripetere sulle ripetizioni seguenti e finire con 1 m. dir.. 6° f. dal diritto del lavoro: 2 m. dir. in 1 m., 2 m. dir. in 1 m., 3 m. dir., passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 m. insieme a dir., 3 m. dir., 2 m. dir. in 1 m., 2 m. dir. in 1 m., ripetere sulle ripetizioni seguenti e finire con 1 m. dir.. Per ogni volta lavorate il 6° f. e il 10° f. con 2 volte "2 m. dir. in 1 m." dopo ogni volta avrete una m. in più a dir. a ogni lato degli aumenti al centro della ripetizione. Noi abbiamo aggiunto un ulteriore segnapunti per mostrare il centro della ripetizione. Seguite lo schema e contemporaneamente guardate il video. Per vedere un modello per uno scialle con questo schema, vedere: DROPS 140-14 o una delle foto sulla sinistra.