DROPS Alpaca Party - 13 filati di alpaca in promozione per tutto ottobre!

Imparate a lavorare a maglia

Imparate come lavorare a maglia con la mostra estesa collezione di video tutorials. Dalle tecniche di base agli intricati motivi traforati, i nostri video coprono tutto! Imparate tecniche popolari come le spalle europee e a sella, ma anche suggerimenti e trucchi come la ripresa delle maglie e i ferri accorciati. Perfetti per le appassionate di tutti i livelli, i nostri tutorials sono progettati per inspirarvi e guidarvi in ogni passo del lavoro!

Video: 598
9:51
Come aumentare le maglie delle maniche in un capo di le spalle a sella

In questo video DROPS vi mostriamo come aumentare le maglie per le maniche in un capo con la spalla a sella aumentando 2 maglie su ogni manica. Questa tecnica viene utilizzata nel maglione "Country Muse" in DROPS 216-40 e nel cardigan "Country Muse Cardigan" in DROPS 216-39. Abbiamo già lavorato una scollatura e gli aumenti per la spalla a sella del maglione e il video inizia con lo spostamento dei segnapunti delle spalla nel punto in cui ci sono gli aumenti per le maniche. Aumentare in questo modo prima del 1° e 3° segnapunti: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro sotto, prendere il filo da dietro e lavorare la maglia a diritto nel filo davanti (= 1 aumento). Aumentare in questo modo dopo il 2° e 4° segnapunti: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro sotto, prendere il filo dal davanti e lavorare la maglia a diritto nel filo dietro (= 1 aumento). Lavorare il giro successivo a diritto, ma nel caso del cardigan, lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro. Ricordarsi che gli aumenti sono solo sulle maniche, il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Il maglione in DROPS 216-40 e il cardigan in DROPS 216-39 sono lavorati in DROPS Lima, ma nel video usiamo un filato più spesso; DROPS Snow. Dovete leggere un modello per essere in grado di seguire questo video in maniera corretta. Troverete un modello in cui si utilizza questa tecnica cliccando su una delle foto sotto.

8:38
Come dividere il lavoro per il davanti e dietro e come intrecciare le maglie delle spalle a coste in

In questo video DROPS vi mostriamo come dividere un lavoro per il davanti e dietro e come intrecciare le maglie per spalle, come fatto per i gilet in DROPS 210-4 e 217-13. Nel maglione Slippery Slopes in 217-14 non intrecciamo le maglie per l'apertura delle maniche, ma mettere le maglie delle spalle in sospeso. Abbiamo meno maglie di quelle scritte nei modelli. Iniziare al centro del dietro e lavorare il n° di maglie indicato nel modello, lavoriamo 13 maglie a coste inglesi, 1 maglia a maglia legaccio, poi intrecciare le maglie per l'apertura della 1° manica (intrecciare i gettati come maglie separate per evitare che il bordo di chiusura sia tirato). Lavorare a coste inglesi sul davanti, 1 maglia a maglia legaccio, intrecciare per l'apertura della 2° manica, 1 maglia a maglia legaccio e poi lavorare a coste inglesi per il resto del giro. Tagliare il filo. Lasciare le altre maglie sul ferro. Lavorare dal rovescio del lavoro (ora spostare le maglie sul lato sinistro del ferro). Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, A.4 fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare in questo modo in piano fino alla lunghezza indicata nel modello (fare in modo che l'ultimo ferro sia dal rovescio del lavoro). Lavorare il davanti nello stesso modo del dietro (spostare le maglie sul ferro sinistro). Questi gilet sono lavorati in DROPS Air, ma nel video lavoriamo con un filato più spesso; DROPS Snow. Dovete leggere il modello e guardare i diagrammi per essere in grado di seguire questo video in maniera corretta. Troverete dei modelli e altri video cliccando su una delle foto sotto.

4:54
Sprone europeo - breve riassunto. Il collo viene lavorato dopo aver ripreso le maglie per le maniche

In questo video DROPS vi mostriamo una breve panoramica di come lavorare un capo con uno sprone europeo, in cui il collo viene lavorato dopo aver ripreso le maglie per le maniche. Il capo viene lavorato come segue, seguendo questi 5 passi: 1) DIETRO: Avviare le maglie per il dietro della scollatura e lavorare il dietro dall'alto in basso, allo stesso tempo aumentare le maglie a ogni lato fino a quando è stata raggiunta la lunghezza delle spalle corretta. Il dietro ha le spalle leggermente diagonali. 2) DAVANTI: Il davanti è lavorato in 2 parti (a ogni lato del collo). Iniziare riprendendo le maglie lungo una spalla sul dietro. Lavorare il davanti dall'alto in basso, allo stesso tempo aumentare le maglie per la scollatura. Ripetere per il secondo davanti lungo l'altra spalla sul dietro. 3) SPRONE: Sul ferro successivo,mettere tutte le maglie sullo stesso ferro circolare, come segue: lavorare su un davanti, riprendere le maglie per la manica lungo il lato del davanti, lavorare sul dietro, riprendere le maglie per la manica lungo il lato del secondo davanti, lavorare sul secondo davanti. Continuare lo sprone in piano su tutte le maglie, con i ferri che iniziano e finiscono al centro davanti. 4) AUMENTI PEF IL COLLO, CORPO E MANICHE: Quando si lavora lo sprone, iniziare aumentando solo per la scollatura e le maniche, poi per il corpo e le maniche. Una volta terminato l'aumento finale per la scollatura, unire i 2 davanti al centro davanti e continuare in tondo. 5) CORPO E MANICHE: Alla fine di tutti gli aumenti e quando lo sprone è stato lavorato fino alla lunghezza corretta, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall'alto in basso, con le maniche in sospeso.

6:56
Sprone europeo 1/4 – Dietro

In questo video DROPS, vi mostriamo come lavorare il dietro su un capo con sprone europeo. La scollatura finisce dopo aver ripreso le maglie per lo sprone. Vi mostriamo come aumentare le maglie per le spalle. Avviare le maglie per il dietro della scollatura e lavorare lo sprone in piano, dall'alto in basso, e aumentare ad ogni lato fino a raggiungere il n° di maglie richiesto per le spalle. Vi mostriamo 4 ferri di aumenti come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. DOPO IL FERRO 3: Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 7 volte. Tagliare il filo. Mettere le maglie in sospeso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA - dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA - dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA - dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA - dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a rovescio nel filo dietro. Filato usato: DROPS Andes. Troverete sotto dei modelli che utilizzano questa tecnica e altri video correlati.