Video #5, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Per iniziare
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Cheri ha scritto:
Thx so much for all of your videos. It is a great help and I look forward to learning more complex techniques to help me be able to make your patterns!
22.03.2011 - 17:12
Denise BUROSSE ha scritto:
Le point mousse envers a une meilleure tenue que le point mousse endroit, mais il faut savoir qu'il consomme plus de fil à tricoter.
04.03.2011 - 22:33
Marianne ha scritto:
On obtient le point mousse , comme en tricotant tous les rangs à l' endroit
22.01.2011 - 07:33
DROPS Design France ha scritto:
Bonjour Catherine, quand on tricote tous les rangs à l'envers, on obtient également un point mousse, un peu plus serré que lorsque les rangs sont tricotés toujours à l'endroit.
17.01.2011 - 09:00
Catherine Fournier ha scritto:
Qu'arrive-t-il lorsque tous les rangs sont tricotés à l'envers? Quelle sorte de points obtient-on?
15.01.2011 - 17:40
Eva ha scritto:
Tck för videon om aviga maskor.Har inte stickat på 35 år.Glömt allt.Kommer med fasa ihåg alla tappade och vridna maskor från syslöjdslektionerna på 50-talets mitt. TACK för videobilderna!! Nu vågar jag försöka igen.
22.10.2009 - 15:52Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
Molti dei nostri modelli più famosi (ad esempio 146-2, 148-1, 126-1, 150-11) iniziano al centro del lavoro con poche maglie e i ferri a doppia punta. E' un pò complicato iniziare ma diventa sempre più facile man mano che il lavoro procede. Assicuratevi di utilizzare dei segnapunti per indicare dove vengono fatti gli aumenti. Continuate con gli aumenti e ne verrete fuori. Mentre il lavoro procede continuerete con dei ferri circolari sempre più grandi per avere spazio per tutte le maglie. In questo video DROPS Video vi mostriamo un esempio dal modello 146-2 su come procedere. NOTA - Avrete anche bisogno di leggere il modello per essere in grado di seguire. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 146-2.
Se gentilemente potreste sistemare questo video che purtroppo nel vederlo sul sito del gran studio non è quello corretto. grazie
12.04.2012 - 14:45