Video #125, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Per iniziare
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
~AnitA~ ha scritto:
I'm happy reading Helga comment because this is the way I learned knitting from Mom and my grandma this way as well :)
22.10.2012 - 23:45
Siri ha scritto:
I never stop being surpriced about this knitting method. Why would anyone want to do it this way? It is so much more work and completely illogical.
21.10.2012 - 03:57
Helga Strobl ha scritto:
I am 71 years old and learned knitting from my grandma this way. I have always wondered why everybody in germany holds the yarn with the left hand and I had it on my right hand. I never managed to change that. And of course I am much slower that everybody else.....:-)
05.09.2012 - 17:11
Birgit ha scritto:
Meine güte, wie furchtbar umständlich ist das denn, da bin ich ja mit der "üblichen" methode 3x so schnell...
28.02.2012 - 19:29
Bérangère ha scritto:
Je me suis toujours demandée comment faisait ma mère pour tenir son tricot tout le temps, ben maintenant je le sais elle tricote à la méthode continentale et moi celle-ci ce qui fait que je lache mon aiguille pour passer mon fil :/ hi hi .Mais je ne cale pas mon aiguille sous le bras .Maintenant que je sais qu'il y une autre façon de tenir son fil ,je vais essayer . Comme quoi on apprend tous les jours . Bon tricot :)
02.02.2012 - 06:08
Ana ha scritto:
Soy española y siempre he visto tricotar así.
22.01.2012 - 17:41
Florence ha scritto:
Je suis française et moi aussi je tricote comme Michelle. Je doute un peu du nom "méthode anglaise"...
16.01.2012 - 21:36
Sarah... ha scritto:
Oup's...je voulais dire méthode continentale :o( mais aussi que je tricotais comme Michelle ! :o)
16.01.2012 - 00:40
Sarah... ha scritto:
Incroyable ! J'ai 60 ans et je viens d'apprendre que je tricotais à la methode anglaise ! Je suis comme michèle, je cale mon aiguille droite sous le bras et je tricote aussi vite que la methode continantale. Par contre la methode continantale est plus élégante ...elle fait moins poule LOL Cordialement Sarah...
16.01.2012 - 00:33Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
Molti dei nostri modelli più famosi (ad esempio 146-2, 148-1, 126-1, 150-11) iniziano al centro del lavoro con poche maglie e i ferri a doppia punta. E' un pò complicato iniziare ma diventa sempre più facile man mano che il lavoro procede. Assicuratevi di utilizzare dei segnapunti per indicare dove vengono fatti gli aumenti. Continuate con gli aumenti e ne verrete fuori. Mentre il lavoro procede continuerete con dei ferri circolari sempre più grandi per avere spazio per tutte le maglie. In questo video DROPS Video vi mostriamo un esempio dal modello 146-2 su come procedere. NOTA - Avrete anche bisogno di leggere il modello per essere in grado di seguire. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 146-2.
I knit holding the yarn in the right hand as shown but this video does make it look very awkward and slow. I was taught to hold the right hand needle under my arm with the yarn tensioned by wrapping around the little finger, under the middle two and over the first finger. This way it is possible to knit very quickly.
23.10.2012 - 11:15