DROPS Children 49 · Tanti nuovi modelli per bambini!

Come lavorare un maglione top down (dall'alto in basso)

Molti dei nostri maglioni sono lavorati top-down (dall’alto in basso), e questo principalmente perché conferisce più flessibilità in quanto risulta più facile aggiustare il maglione rispetto alle proprie misure personali o preferenze. E’ più semplice aggiustare la lunghezza delle maniche, del corpo e specialmente dello sprone. Il lavoro top-down rende anche più semplice provare il capo durante il lavoro.

In questa lezione vi mostriamo come lavorare un maglione con semplice aumento per il raglan. Iniziare scegliendo il modello che volete lavorare e usare questa lezione per lasciarvi guidare. Se volete lavorare su un modello con un tipo diverso di raglan seguite semplicemente le spiegazioni per gli aumenti del vostro modello – noterete che il principio del top-down è lo stesso di questo esempio. Allo stesso modo, questa tecnica può anche essere usata quando si lavora uno sprone rotondo, seguite semplicemente le istruzioni per gli aumenti per lo sprone rotondo invece del raglan mostrato qui.

Inoltre, se state lavorando un cardigan top-down la tecnica rimarrà la stessa, ma lavorerete il capo avanti e indietro sui ferri, iniziando dal centro davanti (non sarà necessario un segnapunti sul dietro).

Iniziamo

1) Abbiamo iniziato questo esempio avviando 48 maglie e lavorando 3 cm a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), prima di inziare gli aumenti per il raglan.

Alla fine del bordo a coste, continuare a maglia rasata e mettere un segnapunti al centro dietro. Continuare mettendo 4 segnapunti per il raglan nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche (dal segnapunti di inizio giro al segnapunti 1 = metà dietro. Dal segnapunti 1 al segnapunti 2 = prima manica. Dal segnapunti 2 al segnapinti 3 = davanti. Dal segnapunti 3 al segnapunti 4 = seconda manica. Le maglie rimaste tra il quarto segnapunti e il segnapunti di inizio giro = metà dietro).

2) Inziare ad aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti.

3) Aumentare come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato sul ferro destro.

4) Lavorare 2 maglie (il segnapunti è tra queste 2 maglie), fare 1 gettato sul ferro destro.

5) Il primo aumento (gettato) prima e dopo il segnapunti 1 adesso è completo. Ripetere gli aumenti all’altezza di tutti i segnapunti (= 8 aumenti sul giro).

6) Sul giro successivo, lavorare i gettati a diritto ritorto (lavorare nel filo dietro della maglia) per evitare buchi.

7) Continuare con il motivo e con gli aumenti per il raglan come spiegato.

8) Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, continuare a lavorare fino a quando si raggiunge la lunghezza per cui dividere il lavoro per il corpo e le maniche.

9) Dividere il lavoro per le maniche e il davanti/dietro, e finire ogni parte in modo separato. Lavorare fino al 1° segnapunti (= metà dietro).

10) Mettere in sospeso le maglie tra i segnapunti 1 e 2 su un filo di scarto/fermamaglie (= 1° manica).

11) Avviare nuove maglie sotto la manica.

12) Lavorare le maglie tra il segnapunti 2 e 3 (= davanti).

13) Mettere in sospeso le maglie tra i segnapunti 3 e 4 su un filo di scarto/fermamaglie (= 2° manica).

14) Avviare nuove maglie sotto la manica (avviare lo stesso numero di maglie della 1° manica).

15) Lavorare le maglie rimaste come sul dietro (fino al 1° segnapunti).

16) Lavorare il corpo in tondo, seguire le istruzioni per gli aumenti, diminuzioni, lunghezza e bordo a coste del vostro modello. Se non siete convinti della lunghezza del lavoro, o pensate di accorciarlo/allungarlo, potete facilmente provare il maglione durante la lavorazione (SUGGERIMENTO: durante la prova, distribuire le maglie su diversi ferri circolari per minimizzare il rischio di perdita delle maglie).

17) Lavorare le maniche: riportare le maglie di uno dei fermamaglie/fili di scarto sui ferri di lavoro.

18) A: Avviare nuove maglie sotto la manica, vedere la foto A) o riprendere 1 maglia in ognuna delle maglie avviate sotto la manica, vedere la foto B) - vedere il modello per il numero esatto di maglie e mettere un segnapunti. Ora misurare il lavoro da qui.

19) Lavorare la lunghezza indicata nel modello, mettere un nuovo segnapunti al centro delle nuove maglie avviate. Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti.

20) Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, passare 1 maglia sul ferro destro, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione).

21) Lavorare la maglia con il segnapunti.

22) 2 maglie insieme a diritto (=1 diminuzione).

Ora è stata diminuita 1 maglia prima e 1 maglia dopo il segnapunti (= 2 diminuzioni).

23) Seguire le istruzioni del modello che si riferiscono al numero di diminuzioni e ai cm/giri tra ogni diminuzione.

24) Dopo aver lavorato entrambe le maniche, cucire il buco sotto le maniche.

Quando il corpo e le maniche sono stati lavorati secondo il modello, togliere tutti i segnapunti e affrancare tutti i fili. Ora il maglione è finito!

Non avete ancora scelto un modello top down? Sotto trovate alcune ispirazioni:

Commenti (159)

Country flag Mona ha scritto:

Finnes det något mønster att sticka oppifrån och ned på alpakka på pinner 2,5 til 3,5?

06.01.2020 - 14:40

Country flag Manuela Päßler ha scritto:

Welche Länge an Stricknadeln nimmt man?

21.12.2019 - 11:09

DROPS Design ha risposto:

Liebe Frau Päßler, am Anfang beginnt man oft mit 40 cm Stricknadel (oder mit Nadelspiel wenn der Umfang weniger als 40 cm ist), dann können Sie mit einer längeren Nadeln (60 cm oder/und 80 cm) weiter stricken, dh wenn mann nicht genügend Platz für alle Maschen hat, dann kann man eine längere Nadeln benutzen. Viel Spaß beim stricken!

02.01.2020 - 16:43

Country flag Lucia ha scritto:

Scusate volevo scrivere se volessi uno scollo più profondo sul davanti come dovrei fare? grazie

28.11.2019 - 08:35

Country flag Lucia ha scritto:

Se volessi lo scippo più profondo sul davanti come devo fare? grazie

28.11.2019 - 08:32

DROPS Design ha risposto:

Buonasera Lucia, può scegliere un modello con questa caratteristica nel nostro catalogo oppure rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!

12.01.2020 - 20:26

Country flag Rosamaria Cellerino ha scritto:

Grazie per tutte le spiegazioni, le idee che mi regalate!!! Lavoro per i miei nipotini ed i cani!!!Complimenti!!!

21.11.2019 - 22:21

Country flag Mari ha scritto:

Spiegazione molto chiara che mi ha ha dato lo spunto per fare un maglione senza tutorial Per me una grande soddisfazione Grazie !!!!!!

11.11.2019 - 07:37

Country flag Gry Gerhardt ha scritto:

Hei! Strikker Warm Fall Drops 186-35. Lurer på hvordan jeg følger diagrammet A1 og A2 når jeg strikker ovenfra og ned? Begynner jeg på toppen av diagrammet?

10.11.2019 - 22:52

DROPS Design ha risposto:

Hei Gry. Du begynner nederst på diagrammene. Uansett om det skal strikkes ovenfra og ned eller nedenifra og opp, så starter man et diagram nederst til høyre. God Fornøyelse!

18.11.2019 - 09:54

Country flag Patrizia ha scritto:

Dea, osservando la foto al punto 15, si riescono a contare le maglie, 16 m per il davanti, 16 per il dietro, 8 per ciascuna manica.

09.11.2019 - 09:50

Country flag Anita ha scritto:

Hvorfor skal det øke 56 masker når vi kommer til vrangbord på Winter Carnival genser? Da blir jo vrangborden videre enn bolen. Strikkes ovenfra og ned Normalt er jo å øke etter vrangbord

23.10.2019 - 09:28

DROPS Design ha risposto:

Hei. Det økes for å unngå at vrangborden som skal strikkes, trekker arbeidet sammen. Mvh DROPS Design

25.10.2019 - 10:35

Country flag Reidun Pettersen ha scritto:

Skal strikke olafurgenser i str. M og har økt masker og skal dele inn og da jeg kommer til maskene etter 8. Merke,skal d være 19 masker. Og da vi starter skal d være 18 masker kan dette være riktig?..

02.10.2019 - 07:43

DROPS Design ha risposto:

Hej Reidun, Skriv dit spørgsmål ind på selve opskriften, skriv hvor du er i opskriften, så er det letter for os at sætte os ind i dit problem :)

03.10.2019 - 14:48

Country flag Isabelle ha scritto:

Bonjour, J'ai testé vos explications pour tester le pull de haut en bas avec des aiguilles circulaires... je m'en sors pas trop mal dirons nous ;) Je souhaiterais faire un pull en fausse côtes anglaises en top down mais je ne trouve pas de modèles sur votre site... Pouvez vous m'aider ? Merci beaucoup

28.09.2019 - 17:18

DROPS Design ha risposto:

Bonjour Isabelle, vous trouverez ici quelques modèles tricotés en côtes anglaises et de haut en bas, y compris quelques pulls. Bon tricot!

30.09.2019 - 13:05

Country flag Houdré-Soubielle ha scritto:

Comment faire quand il y a une pointe sur le devant et le dos .je ne comprends pas les explications

09.09.2019 - 18:21

DROPS Design ha risposto:

Bonjour Mme Houdré-Soubielle, la technique peut être différente en fonction du modèle, pouvez-vous poser votre question sur le modèle que vous tricotez? Il sera ainsi plus facile de vous répondre. Bon tricot!

10.09.2019 - 10:04

Country flag Isabel ha scritto:

¿cómo seleccionar trabajos tejidos de abajo hacia arriba? El traductor invierte el orden automáticamente y sólo selecciona labores tejidas de arriba para abajo

27.08.2019 - 11:15

DROPS Design ha risposto:

Hola Isabel. De momento solo tenemos la etiqueta para seleccionar los modelos realizados de arriba abajo.

10.11.2019 - 18:04

Country flag FiorellaLibra ha scritto:

Non sao

31.07.2019 - 14:33

Country flag Giselle ha scritto:

Dica maravilhosa,eu já havia desistido de tentar.

13.05.2019 - 04:22

Country flag Lilly Smuul ha scritto:

Väga mõnus meetod kampsunite kudumiseks! Soovitan!

26.04.2019 - 18:40

Country flag Dea ha scritto:

Al punto uno, quante maglie ci sono tra i vari segnapunti? Perchè non è specificato?

31.03.2019 - 21:08

DROPS Design ha risposto:

Buongiorno Dea, grazie per la segnalazione, la giriamo alla casa madre: in caso di modifiche, la lezione verrà aggiornata. Buon lavoro!

06.04.2019 - 18:53

Country flag Christina Block ha scritto:

Danke für die tolle Anleitung! Habt ihr auch einen Tipp wie man eine bestehende Anwendung eines Pullis von 'buttom up' in 'top down' umwandeln kann?

29.03.2019 - 07:44

DROPS Design ha risposto:

Liebe Frau Black, so was haben wir noch nicht, Ihre Anfrage wurde weitergeleitet. Viel Spaß beim stricken!

03.04.2019 - 09:56

Country flag Dea ha scritto:

Perchè non viene specificato come dividere le maglie tra i vari segnapunti? Parte con 48m , ma poi con che criterio suddivide le maglie per i vari pezzi? Grazie.

25.03.2019 - 21:12

DROPS Design ha risposto:

Buongiorno Dea, grazie per la segnalazione, la giriamo alla casa madre: in caso di modifiche, la lezione verrà aggiornata. Buon lavoro!

06.04.2019 - 18:53

Lasciare un commento o una domanda inerente a questa lezione

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.