DROPS Children 49 · Tanti nuovi modelli per bambini!

Come leggere i diagrammi all'uncinetto

Un diagramma all'uncinetto è formato da simboli, 1 simbolo = 1 maglia (o un gruppo di maglie) - la legenda spiega che tipo di punto sia/come viene lavorato. Il diagramma mostra tutte le maglie viste dal diritto del lavoro (se non diversamente indicato).

Un tipico diagramma all'uncinetto appare in questo modo:

1: 1. A.1 è il nome del diagramma e fa riferimento a tutto il diagramma - all'interno delle parentesi quadrate. Tutto quello che è all'interno delle parentesi quadrate forma 1 ripetizione del diagramma.
2: 2. Questa è la legenda, che spiega come lavorare ogni simbolo.
Frecce blu: il simbolo è lavorato nella maglia o attorno alla maglia direttamente sotto nel diagramma. A volte vengono lavorate maglie multiple nella/attorno alla stessa maglia.
Gli ovali e le frecce viola: Non sempre si lavora in tutte le maglie, ad esempio: a volte su lavora una catenella e si salta la maglia sotto.

Il diagramma all'uncinetto si legge nel modo opposto al solito metodo di lettura: da destra verso sinistra, dal basso verso l'alto. In altre parole: si inizia con il simbolo nell'angolo in basso a destra, e si lavora verso sinistra e verso l'alto (vedere ROSSO nel diagramma sotto).

Se si devono lavorare diverse ripetizioni del diagramma (cioè: se si deve ripetere molte volte sul ferro/giro), lavorare fino alla fine del ferro del diagramma e iniziare ancora con il 1° simbolo sulla riga.

Avanti e indietro:

Quando si lavora avanti e indietro a ferri alterni si lavora da destra verso sinistra e a ferri alterni si lavora dal rovescio del lavoro. Quando si lavora dal rovescio del lavoro il diagramma deve essere letto nel modo opposto: da sinistra a destra (vedere la freccia rossa dal diritto del lavoro, e la freccia blu dal rovescio del lavoro sotto).

La riga solitamente inizia con un determinato numero di catenelle - il numero corrisponde all'altezza della maglia seguente e sono comprese, per assicurarvi di iniziare dalla cima della maglia seguente (vedere il cerchio verde sotto). Se le catenelle sono incluse nel diagramma (come in questo esempio) lavorare tutte le maglie esattamente come appaiono. A volte il motivo include le INFORMAZIONI PER IL LAVORO all'inizio delle istruzioni, che spiegano quante maglie lavorare all'inizio di ogni riga, e se queste maglie sostituiscono la 1° maglia sulla riga (o sono in aggiunta). Se le catenelle NON sono comprese nel diagramma: seguire le istruzioni sotto il paragrafo INFORMAZIONI PER IL LAVORO.

In tondo:

Durante la lavorazione in tondo, si lavorano tutti i giri dal diritto del lavoro: da destra a sinistra (vedere la freccia rossa sotto). L’inizio e la fine del giro sono spesso spiegati in un diagramma a parte (vedere A.2 sotto – quadrato verde). Allo stesso modo del lavoro in piano, il giro inizia con un numero fisso di catenelle, corrispondente all’altezza della maglia seguente. Alla fine del giro solitamente si unisce l’inizio e la fine del giro con una maglia bassissima nell’ultima delle catenelle all’inizio (vedere il quadrato blu sotto). In alter parole: le catenelle in A.2 = inizio del giro, mentre la maglia bassissima in A.2 = fine del giro.

Se dovete lavorare diverse ripetizioni del diagramma (A.1) (cioè il diagramma è ripetuto diverse volte sul giro) si lavora fino all’ultima maglia, e poi si inizia ancora con la 1° maglia della stessa riga di A.1. NOTA: in questo esempio SOLO A.1 viene ripetuto, A.2 mostra come si lavora l’inizio e la fine del giro.

Diversi diagrammi lavorati in modo consecutivo sulla riga/giro:

Se si lavorano tanti diagrammi uno dopo l’altro sulla stessa/giro, lavorare come segue: lavorare la 1° riga del diagramma 1, continuare con la 1° riga del diagramma 2, poi la 1° riga del diagramma 3 etc. NOTA: Se si lavora avanti e indietro, i diagrammi verranno lavorati nell’ordine opposto sul rovescio del lavoro - cioè: iniziare con il diagramma 3, poi il diagramma 2 e infine il diagramma 1. Si lavorano anche nel modo opposto, come sempre.

Diagrammi circolari:

Quando si lavora in tondo, si inizia al centro e si lavora verso l’esterno, e spesso è disegnato in un diagramma circolare. Il diagramma può anche illustrare il cerchio intero - in questo caso ogni simbolo è lavorato esattamente come appare, o il diagramma può illustrare una parte del cerchio che poi è ripetuto un certo numero di volte per formare il cerchio intero.

Cerchio intero:

In un diagramma a cerchio intero si inizia con il simbolo al centro del cerchio: solitamente un cerchio piccolo che rappresenta un determinato numero di catenelle, unito ad anello con una maglia bassissima (vedere il cerchio rosso sotto). Come per la lavorazione in tondo, il giro inizia con un determinato numero di catenelle (corrispondente all’altezza del simbolo successivo) e finisce con una maglia bassissima nell’ultima di queste catenelle - cioè: equivalenti ad A.2 nel nostro esempio precedente (vedere il quadrato blu) - NOTA: quando vengono illustrate le catenelle nel diagramma, queste NON sostituiscono nessuno degli altri simboli e ogni simbolo è lavorato esattamente come appare. Se le catenelle SOSTITUISCONO qualche maglia, vengono eliminate dal diagramma.

Si lavora in senso anti-orario: da destra a sinistra, 1 simbolo dopo l’altro (vedere la freccia rossa sotto). Le maglie del primo giro solitamente sono lavorate ATTORNO all’anello di catenelle, il che significa che l’uncinetto si inserisce NEL centro dell’anello di catenelle, si prende il filo e di fa ripassare nell’anello (lavorare la maglia come sempre) – Non si lavora la maglia IN una delle catenelle, ma ATTORNO all’anello di catenelle. Alla fine del giro, unire l’inizio e la fine con una maglia bassissima, e iniziare con il secondo giro del diagramma: il secondo più vicino al centro (vedere la freccia verde).

Parte di un cerchio:

Se il diagramma è solo una parte del cerchio, questa parte viene ripetuta un determinato numero di volte sul giro, per fare il cerchio intero. Si inizia con il simbolo in basso (vedere il cerchio rosso) e lavorare nello stesso modo del CERCHI INTERO, ma A.2 sarà ripetuto un determinato numero di volte in tondo. Come per la lavorazione in tondo solitamente c’è un diagramma a parte che mostra l’inizio e la fine del giro (vedere A.1, quadrato blu sotto). Si inizia con la riga del diagramma più vicina all’anello di catenelle in basso, lavorare la/e catenella/e in A.1, poi lavorare il/i simbolo/i in A.2 (nel 1° giro c’è solo 1 simbolo) e ripetere il/i simbolo/i in A.2 il n° di volte indicato nel motivo.

Alla fine del giro unire in tondo con 1 maglia bassissima in A.1. Alla fine del 1° giro, continuare con il giro successivo: il 2° più vicino all’anello di catenelle (vedere la freccia verde sotto).

Quadrati dei diagrammi / Colori dei diagrammi:

Alcuni diagrammi vengono illustrati in un quadrato, in cui 1 quadrato = 1 maglia. Il tipo di maglia che dev’essere lavorato verrà spiegato nella legenda, mentre lo scopo dei diagrammi è quello di mostrare il colore con cui lavorare le maglie (vedere il cerchio rosso sotto = legenda).

Si lavora come spiegato sopra, a seconda se il lavoro è IN PIANO, IN TONDO o con un DIAGRAMMA CIRCOLARE.

Commenti (148)

Country flag Aimee ha scritto:

Som total nybegynder i hækling søgte jeg info på 'Hvordan læses diagrammer'. Er det muligt at få symbolforklaringen på dansk, da jeg ikke har styr på de engelske navne for hæklemasker.

19.10.2019 - 12:45

DROPS Design ha risposto:

Hei Aimee. Ja, du kan finne alt på dansk. Velg den engelske side til "How to read crochet diagrams" (må være på den engelske side ettersom du skal oversette fra engelsk til dansk) og velg "Dictionary" til høyre (eller helt nederst på siden). Skriv inn ordet du vil oversette, f.eks "chain stitch". Det vil da komme opp en forklaring på hva en chain stitch er, på engelsk, men scroll litt ned og du ser oversettelser på mange språk. Klikk på Dansk og "luftmaske" , du vil da få en forklaring på hva en luftmaske er på dansk. God Fornøyelse!

21.10.2019 - 09:18

Country flag Judy Lane ha scritto:

Hi I think I have figured out the pattern for the tangy squares but am having difficulty with round 2!!!! I am not sure about the symbol for the treble crochet around ch st/ch sp/ch st ring - it is obvious in round one because you work in to the ring.

05.09.2019 - 17:31

DROPS Design ha risposto:

Dear Mrs Lane, could you please ask your question under the pattern you are working on? It would be easier to help you when looking at the diagram you are working on. Thanks for your comprehension!

06.09.2019 - 08:37

Country flag Heather ha scritto:

Could you please start giving written patterns also, I have a very hard time with the diagrams. I love all your crochet patterns and would love to make them but with my eyesight I have such a rough time.

15.08.2019 - 09:44

DROPS Design ha risposto:

Dear Heather, The DROPS patterns are knitted and crocheted by thousands and thousands of people  around the world. We understand however that in certain countries, with different knitting/crochet traditions than Scandinavia, our patterns might be written in a way that differs from what some are used to. But of course we want everyone to understand our patterns, so that’s why we have created an extensive library of tutorial videos as well as step by step lessons that explain how to follow the techniques we use and how to read the diagrams in our patterns. Give them a try!

15.08.2019 - 10:56

Country flag Patricia Williams ha scritto:

The diagram, I have never followed a diagram. Is there a tutorial I can watch and do for the Sand Voyage Summer hat, please? I'm having a rough time trying to understand the diagram. Once I finished the sc rounds, what/where do i begin the vertical stitches?

18.06.2019 - 00:04

DROPS Design ha risposto:

Dear Mrs Williams, in this pattern you will start reading the diagram A.1 at the bottom corner on the right side (the row after the star), then crochet every row from the right towards the left following the symbol explained in diagram key. Happy crocheting!

18.06.2019 - 08:53

Country flag Marianne ha scritto:

Har virkelig ledt efter sådan en tutorial i lang tid. Tak for hjælpen! :)

16.05.2019 - 12:47

Country flag Sandra McCarthy ha scritto:

Pattern # w-767. I have read the complete pattern. I understand the instructions for the bag. I don't understand the Work A.2 over each repeat of A.1. I did reread the crochet info and am still confused. Also in the diagram what is the arrow saying? Start on the second row (of the diagram) working up and the bottom row (below the arrow) is worked as the third row after the top row.

16.04.2019 - 20:15

DROPS Design ha risposto:

Dear Mrs McCarthy, did you manage to work A.2 with the answer on your question you asked on the pattern? Remember also you can get individual assistance contacting your DROPS store, even per mail or telephone. Happy crocheting!

23.04.2019 - 16:25

Country flag Inga ha scritto:

Gibt es diese Übersicht auch für Strickanleitungen?

20.03.2019 - 19:18

DROPS Design ha risposto:

Liebe Inga, hier finden Sie, wie man Strickdiagram liest. Viel Spaß beim stricken!

21.03.2019 - 10:08

Country flag Katarina Hahn Persson ha scritto:

Hej jag vet inte hur jag skall läsa diagrammet till mönster nr. Drops 187-2. Tacksam för hjälp. // Katarina

18.03.2019 - 21:07

DROPS Design ha risposto:

Hej Katarina, första varvet i diagrammet består av stolpar och det har du redan virkat enligt mönstret. Varv 2 i diagrammet består av växelvis 1 lm och 1 stolpe i varannan stolpe varvet ut. Varv 3 består av 2 stolpar i varje lm från varvet innan. Fråga också gärna i butiken där du har köpt garnet. Lycka till :)

06.05.2019 - 08:59

Lasciare un commento o una domanda inerente a questa lezione

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.