Questa settimana lavoreremo 14 piccoli quadrati con noccioline al centro. Abbiamo già lavorato queste noccioline in precedenza, per cui possiamo andare veloci. Se vi ricordate come farle potete andare direttamente al diagramma in basso sotto il testo, dove potete anche trovare un video se vi dovesse servire un piccolo aiuto durante il lavoro.
La tappa #7 è formata da 5 giri lavorati seguendo il diagramma A.5 nei seguenti colori:
AVVIO + GIRO 1: lilla
GIRO 2: erica
GIRO 3: lilla
GIRI 4-5: bianco
SUGGERIMENTO PER I COLORI:
State usando un’altra combinazione di colori di quella indicata qui?
Prendete nota dei colori che avete sostituito prima di partire, guardando i materiali originali qui .
INFORMAZIONI PER IL LAVORO:
La parte tra due * viene ripetuta ogni volta che viene scritto *-* nel testo.
I simboli rossi nei diagrammi vengono descritti nel testo sopra le figure.
AVVIO:
Avviare 4 catenelle con il lilla, unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella.
GIRO 1:
Lavorare 1 catenella, 6 maglie basse attorno all’anello di catenelle.
Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro, allo stesso tempo passare all’erica, non tagliare il filo lilla. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI COLORE sotto.
SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI COLORE:
Per ottenere un passaggio il più pulito possibile durante i cambi di colore, lavorare l’ultima maglia del giro con il nuovo colore.
GIRO 2:
Lavorare «NOCCIOLINE ALL’INIZIO DEL GIRO», come segue: 3 catenelle (equivalente alla 1° maglia alta), lavorare 3 maglie alte nella 1° maglia bassa, togliere l’uncinetto dall’occhiello dell’ultima maglia alta, inserire l’uncinetto sul davanti della 3° catenella, riprendere l’occhiello dell’ultima maglia alta e farlo passare attraverso la maglia sull’uncinetto.
Lavorare * 3 catenelle, «NOCCIOLINA» come segue: lavorare 4 maglie alte nella maglia successiva, togliere l’uncinetto dall’occhiello dell’ultima maglia alta, inserire l’uncinetto sul davanti della cima della 1° maglia alta lavorata, riprendere l’occhiello dell’ultima maglia alta e farlo passare attraverso la maglia sull’uncinetto, ripetere *-* 5 volte in totale.
Lavorare 3 catenelle e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro, allo stesso tempo passare al lilla, tagliare il filo erica (= 6 noccioline e 6 archi di catenelle sul giro).
GIRO 3:
Lavorare 1 catenella.
Lavorare 4 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle per tutto il giro (= 24 maglie basse).
Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro, allo stesso tempo passare al bianco, tagliare il filo lilla.
GIRO 4:
Lavorare 3 catenelle (equivalente alla 1° maglia alta).
Lavorare * 5 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia alta nella maglia successiva, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia alta nella maglia successiva *, ripetere *-* per un totale di 3 volte.
Lavorare 5 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia alta nella maglia successiva, 2 catenelle, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro.
GIRO 5:
Continuare con il bianco, lavorare 1 catenella.
Lavorare * 1 maglia bassa nella 3° catenella/maglia alta dal giro precedente, 3 maglie basse attorno all’arco di 5 catenella, 2 catenelle, 3 maglie basse attorno allo stesso arco di 5 catenelle, 1 maglia bassa nella maglia successiva, 4 maglie basse attorno all’arco di 2 catenelle *, ripetere *-* per un totale di 4 volte.
Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. Tagliare e affrancare i fili.
Ora abbiamo finito uno dei quadrati A.5, che deve misurare 8 x 8 cm.
Lavorare un totale di 14 di questi quadrati nella stessa combinazione di colori:
![]() |
= | 4 catenelle, unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella – vedere il punto sul cerchio, il giro inizia e finisce qui |
![]() |
= | 1 catenella |
![]() |
= | 1 maglia bassissima nella/attorno alla maglia |
![]() |
= | 1 maglia bassa attorno alla catenella/arco di catenella |
![]() |
= | 1 maglia bassa nella maglia |
![]() |
= | 1 maglia alta nella maglia |
![]() |
= | 1 NOCCIOLINA ALL’INIZIO DEL GIRO: 3 catenelle (equivalente alla 1° maglia alta), lavorare 3 maglie alte nella 1° maglia bassa, togliere l’uncinetto dall’occhiello dell’ultima maglia alta, inserire l’uncinetto sul davanti della 3° catenella, riprendere l’occhiello dell’ultima maglia alta e farlo passare attraverso la maglia sull’uncinetto |
![]() |
= | NOCCIOLINA: lavorare 4 maglie alte nella stessa maglia, togliere l’uncinetto dall’occhiello dell’ultima maglia alta, inserire l’uncinetto sul davanti della cima della 1° maglia alta lavorata, riprendere l’occhiello dell’ultima maglia alta e farlo passare attraverso la maglia sull’uncinetto. |
![]() |
= | 3 catenelle |
![]() |
= | 5 catenelle |
Hej Lis.Ja det er en STOR skuffelse !! Det er ikke sjovt at skulle hækle 24 små firkanter uden nogen form for udfordring ud over de ser tåbeligt ud . Heldigvis er jeg i gang med tæppet fra sidste år som er udfordrende og bliver et flot brugbart tæppe. Så Lis hvis ikke du var med sidste år , så kan jeg varmt anbefale Meadow tæppet ;-))
12.04.2017 - 15:01