Indizio #14 - 6° bordo – Stupendi tulipani

Non sarebbe il più bello dei prati senza tulipani! Quindi con la nostra nuova tappa facciamo 4 giri intorno alla nostra coperta per aggiungere un adorabile dettaglio fiorito. Seguite semplicemente il diagramma – non è difficile – e divertitevi!

GIRO 1: Passate al bianco (n° 01). LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1. Ripetere il diagramma A.1 lungo tutto il lato lungo (= 7 volte in totale) ma finire il lato con il diagramma A.2 e lavorare 1 catenella (cat), saltare 1 maglia bassa (m.b) e un arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m,b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva. (Per favore notare che sono state automaticamente diminuite 10 m durante il lavoro del diagramma A.1)

Nel 1° angolo lavorare come segue: 1 m,b, 1 cat, 1 m.b e 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 2 m.b.

Poi lavorare seguendo il diagramma A.1 lungo tutto il lato corto (= 6 volte in totale) ma finire con il 1° lato corto con 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m,b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva.

Nel 2° angolo lavorare come segue: 1 m.b, 3 cat, 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva.

Poi continuare con il diagramma A.1 lungo l’altro lato lungo (= 8 volte in totale), finire il lato con il diagramma A.2 poi 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva.

Nel 3° angolo lavorare come segue: 1 m.b, 3 cat, 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare l’arco di cat e 2 m.b.

Poi continuare con il diagramma A.1 (= 6 volte in totale), ma finire dopo il 2° lato corto con 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b

Nel 3° angolo lavorare come segue: 1 m.b, 3 cat, 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva.

Finire lavorando A.1 1 volta e 1 m.bss nel filo dietro della 1° m all’inizio del giro. LEGGERE CAMBIO DI COLORE! = 231 m (117 m.b + 114 cat) su ogni lato lungo e 171 m (87 m.b + 84 cat) su ogni lato corto (= 804 m sul giro) + 4 archi di 3 cat negli angoli.

CAMBIO DI COLORE:

Quando si cambia colore lavorare come segue: prima dell’ultimo passaggio sull’ultimo occhiello sull’uncinetto, cambiare colore, fare l’ultimo passaggio sull’uncinetto con il nuovo colore.

SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Non lavorare in modo troppo stretto sul giro con 1 m.b + 1 cat.


Diagramma A.1.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m
= inizio


Diagramma A.2.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Finire il lato lavorare 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Nel 1° angolo lavorare come segue:

1 m.b, 3 cat, e 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 2 m.b.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Finire il 1° lato corto con 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Nel 2° angolo lavorare come segue: 1 m.b, 3 cat, e 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Finire il 2° lato lungo con il diagramma A.2 poi 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Nel 3° angolo lavorare come segue: 1 m.b, 3 cat, 1 m.b e 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat e, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare l’arco di cat e 2 m.b.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Finire il 2° lato corto con 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, saltare l’arco di cat e 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva .

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Nel 4° angolo lavorare come segue: 1 m.b, 3 cat, 1 m.b e 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 arco di cat e 1 m.b, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare 1 m.b e 1 arco di cat, 1 m.b nel filo dietro della m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva.

= 1 cat
= 1 m.b nel filo dietro della m


Finire il giro con 1 m.bss nel filo dietro della 1° m all’inizio del giro.

= 1 m.bss


GIRO 2 Steli dei tulipani:

Passare al verde mare (n° 17) e lavorare 1 m.bss attorno alla cat successiva, 3 cat (= 1 m.a), 1 cat, 1 m.a attorno alla stessa cat, 1 cat, saltare 3 m, * 1 m.a attorno alla cat successiva, 1 cat, 1 m.a attorno alla stessa cat, 1 cat, saltare 3 m * (= A.3), ripetere *-* per tutto il giro ma saltare solo 2 m alla fine del lato.

Lavorare come segue negli angoli: * 1 m.a attorno all’arco di cat, 1 cat, 1 m.a attorno allo stesso arco di cat *, 3 cat, ripetere *-* un’altra volta, 1 cat, saltare 4 m (= 59 steli di 2 m.a su ogni lato lungo e 44 steli di 2 m.a su ogni lato corto) + 4 archi di 3 cat negli angoli.

Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro.

Diagramma A3:

= 1 cat
= 1 m.a


Saltare solo 2 m (vedere il verde) alla fine del lato.

= 1 cat
= 1 m.b
= 1 m.a


Lavorare come segue negli angoli: * 1 m.a attorno all’arco di cat, 1 cat, 1 m.a attorno allo stesso arco di cat *, 3 cat, ripetere *-* un’altra volta, 1 cat, saltare 4 m.

= 1 cat
= 1 m.a


Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro.

= 1 m.bss

GIRO 3 Fiore tulipano:

Passare al rosa (n° 15) e lavorare 1 m.bss attorno alla cat, 3 cat (= 1 m.a), lavorare 1 m.a attorno alla stessa cat ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare 2 m.a in più nella stessa m, ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 4 occhielli sull’uncinetto) e far passare il filo attraverso tutte e 4 le m sull’uncinetto, 3 cat. Poi lavorare un tulipano attorno alle cat a cat alterne per tutto il giro con 3 cat tra ognuno – leggere FIORE TULIPANO.

Lavorare come segue negli angoli: 3 cat, 1 FIORE TULIPANO, 3 cat (= 59 fiori tulipani in ogni lato lungo e 44 fiori tulipani in ogni lato corto + 3 cat, 1 fiore tulipano, 3 cat in ogni angolo). Finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro.

1 FIORE TULIPANO:

Lavorare 4 m.a insieme nella stessa m come segue: lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), poi lavorare altre 3 m.a nella stessa m ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 5 m sull’uncinetto) e far passare il filo attraverso tutte e 5 le m sull’uncinetto.

Lavorare – LEGGERE fiore tulipano, 3 cat, saltare 3 m.

= 1 cat
= fiore tulipano


Lavorare come segue negli angoli: 3 cat, 1 FIORE TULIPANO, 3 cat.

= 1 cat
= 1 fiore tulipano


Finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro.

= 1 m.bss

GIRO 4:

Passare al bianco (n° 01) e lavorare 2 cat, A.4, * 1 cat, 3 m.m.a attorno all’arco di cat successivo *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 cat a ogni lato.

Lavorare come segue negli angoli: 3 m.m.a, 3 cat, 3 m.m.a.

Finire il giro con 2 m.m.a nell’ultimo arco di cat e 1 m.bss nella 2° m dall’inizio del giro, allo stesso tempo passare al verde mare (n° 17) (= 60 gruppi di m.m.a su ogni lato lungo, 59 cat su ogni lato corto e 45 gruppi di m.m.a su ogni lato corto, 44 cat su ogni lato corto = 630 m.m.a e 206 cat sul giro + 4 archi di 3 cat negli angoli. Tagliare il rosa (n° 15) e il turchese chiaro (n° 19) e affrancare.

Diagramma A.4: 1 cat, 3 m.m.a attorno all’arco di cat successivo.

= 1 cat
= 1 m.m.a


Lavorare come segue negli angoli: 3 m.m.a, 3 cat, 3 m.m.a.

= 1 cat
= 1 m.m.a


Finire il giro con 2 m.m.a nell’ultimo arco di cat e 1 m.bss nella 2° m dall’inizio del giro, allo stesso tempo passare al verde mare (n° 17).

= 1 m.bss
= 1 m.m.a

Video Tutorial

IMPORTANTE: Le foto e il video mostrano un esempio in cui viene lavorato il bordo attorno a 1 singolo quadrato. Dovete lavorare questo bordo attorno a tutta la coperta (40 quadrati).

Commenti (22)

Andrea S. wrote:

Schade, den Einfall hatte ich ja vorher schon, da es hieß, um die Decke zu vergrößern, kann man auch den Rand vergrößern. Da habe ich dann schon Tulpen eingefügt. Jetzt wird es wohl eine zweite Reihe Tulpen geben an meiner Decke. :-)

29.06.2016 - 11:35

Evy Schultz wrote:

Ih hvor ser den fin ud, må skynde mig at blive færdig med ledetråd #13, havde en fejl, så der måtte pilles op...😁

29.06.2016 - 10:36

Lascia un commento o una domanda a questo indizio

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.