Linda Fleig ha scritto:
Where can I find the pattern for the cardigan/jacket displayed with hat and scarf
20.03.2019 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, you can find the pattern for the cardigan here Happy Crafting!
20.03.2019 - 18:15
Anne ha scritto:
Je débute au crochet et j'aimerais savoir s'il est possible de réaliser ce modèle (écharpe Loch Ness) avec la laine Drops MELODY que je trouve très jolie.
07.01.2019 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, ce modèle se crochète avec une laine du groupe E ou 2 fils d'une laine du groupe C - or, DROPS Melody appartient au groupe D de nos fils, et n'apparaît pas ici comme une alternative - Vous trouverez ici quelques informations complémentaires sur les alternatives et les groupes de fils. Bon crochet!
07.01.2019 - 12:18
Bossone ha scritto:
Bonjour, quel crochet utiliser pour une laine de 100 gr et crochet 4, 5 avec en échantillon 23 rangs et 17 mailles, et combien de mailles monter svp pour donner le même rendu que la photo pour le bonnet et l\'écharpe ? pour le modèle Loch Ness Set Modèle n° co-029. Merci
10.11.2018 - 11:46
Susanne Skøtt ha scritto:
Hej, jeg vil gerne hækle denne hue og tørklæde, men er itvivl om hvilket garn jeg skal vælge da det ikke må fnugge på min uldfrakke men gerne må være dejlig blød og varm :):)
06.01.2018 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Det vil alltid være litt overskuddsfibre på ullkvaliteter, men disse forsvinner etter bruk. F.eks er Air veldig mykt og deilig, men kan ha mer overskuddsfibre enn f.eks Nepal. mvh Drops design
10.01.2018 - 11:56
Natalia ha scritto:
Ya, ya me di cuenta de que es la talla...jeje
30.10.2015 - 16:23
Natalia ha scritto:
Qué quiere decir con" 1 p.b. en cada uno de los sig 1-3-5 p.de cad", que se hace un punto bajo en la primera, tercera y quinta cadeneta? En la primera ya habíamos hecho un punto, no?
27.10.2015 - 01:43
ALART Fabienne ha scritto:
Bonjour, existe-t-il un tuto de la veste sur la photo ? Cordialement
19.07.2015 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Alart, cliquez ici pour les explications de la veste. Bon crochet!
27.07.2015 - 15:43
Loch Ness Set#lochnesssetscarf |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da: cappello e sciarpa DROPS lavorati all’uncinetto a maglie basse e maglie alte doppie con 1 capo di Cloud o 4 capi di Air.
DROPS 166-7 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro/riga a m.b lavorare 1 cat. La cat non sostituisce la m.b. All’inizio di ogni riga a m.a.d sostituire la 1° m.a.d con 4 cat. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando 2 m.b insieme come segue: * Inserire l’uncinetto nella m, prendere il filo *, ripetere *-* un’altra volta, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto = 1 m.b diminuita. MOTIVO: RIGA 1 (= dal rovescio del lavoro): lavorare 1 m.b nel filo davanti di ogni m.a.d dalla riga precedente. RIGA 2 (= dal diritto del lavoro): lavorare 1 m.a.d. nel filo dietro di ogni m.b dalla riga precedente. Ripetere la 1° e 2° riga. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo. Avviare 51-53-55 cat con l’uncinetto n° 8 mm con 1 capo di Cloud o 4 capi di Air e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 1 cat – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi lavorare 1 m.b nella 1° cat sull’anello di cat, 1 m.b in ognuna delle 1-3-5 cat successive, * saltare 1 cat, lavorare 1 m.b in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* altre 6 volte = 44-46-48 m.b sul giro. Poi lavorare 1 m.b nel filo dietro di ogni m.b dal giro precedente. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-17-18 cm, inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire un segnapunti all’inizio del giro, lavorare 8-7-8 m.b, inserire un segnapunti, poi inserire 4 segnapunti con 7-8-8 m.b tra ognuno, rimangono 8-7-8 m.b sul giro. Sul giro successivo, diminuire 1 m.b dopo ogni segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 6 m.b diminuite) = 38-40-42 m.b. Ripetere le diminuzioni in modo alternato sul lato destro e sinistro di tutti i segnapunti a giri alterni altre 3 volte = 20-22-24 m.b. Sul giro successivo lavorare le m.b insieme 2 a 2 per tutto il giro = 10-11-12 m.b. Tagliare il filo, imbastirlo dentro e fuori dalla m, tirare e affrancare stretto. Il cappello misura circa 25-26-27 cm in verticale. POMPOM: Fare un pompom con 1 capo di Cloud o 4 capi di Air di circa 11 cm di diametro. Attaccare il pompom in cima al cappello. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Lavorata avanti e indietro. Avviare 25 cat lasse con l’uncinetto n° 9 mm con 1 capo di Cloud o 4 capi di Air. Lavorare la 1° riga come segue: lavorare 1 cat con cui girare – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi lavorare 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive, * saltare 1 cat, lavorare 1 m.b in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* altre 2 volte = 22 m.b. Girare e lavorare la 2° riga del MOTIVO – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 180 cm, aggiustarlo in modo che l’ultima riga sia la 1° riga del motivo, affrancare. FRANGE: Tagliare 3 capi (Cloud) o 6 capi (Air) di 44 cm. Piegarli a metà e far passare l’occhiello nelle m del bordo alla fine della sciarpa. Far passare le estremità nell’occhiello e tirare. Inserire una frangia a m alterne lungo il bordo della sciarpa. Ripetere dall’altra parte. Tagliare le frange a una lunghezza di circa 17 cm. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lochnesssetscarf o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.