Toril Thoresen ha scritto:
Kroppen får ved økning 50, 60 og 70 masker. Det er vel feil at det blir 48, 56 og 64?
10.12.2016 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Hej Toril. Nej, du har f.eks. 48 m og skal strikke: 5 m, øk 1 m i neste m. Dvs, du strikker 6 m og öker til 7 i hver. 48/6 er 8 gange og 8 gange 7 m er 56 m. Det samme gaelder for naeste omg osv.
12.12.2016 - 15:09
Ingrid Rörig ha scritto:
Hallo, ist es richtig, dass der erste rote Streifen incl. Anschlag für der Körper nur 3 Reihen umfasst? Das Grundmuster für Streifen umfasst doch 4 Reihen. MfG I. Rörig
25.10.2016 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rörig, also für den Körper beginnen Sie die Streifen mit der 4. Runde, dh Anschlagskante + die 3 erste Runde sind mit Rot gestrickt.
26.10.2016 - 08:50
Katri Ahonen ha scritto:
Julius tontun ohjeessa on käden kohdalla virhe. Ohjeessa kehotetaan :" Katkaise lanka, vedä se loppujen silmukoiden läpi, kiristä aukko umpeen ja päättele langanpää." Näin ei voi tehdä .
16.12.2015 - 22:45
Mari ha scritto:
Hei Holder på å strikke denne, men kroppen blir bare halvparten av lengda i forhold til illustrasjonsbildet! Har lest igjennom flere ganger, men ender opp med bare 4 grå striper i genseren. Han blir søt alikevell, men den gode magen var noe av det jeg likte med nissen. Tenkte jeg skulle si ifra (og ønske dere god jul i samme slengen :) )
23.12.2013 - 22:35
Roberta ha scritto:
Salve ho realizzato il modello ma credo ci sia un errore nel passaggio per la testa non è scritto che bisogna rovesciare il corpo e quindi lavorare tutti i ferri a rovescio. Io sono riuscita a farlo solo così.
22.12.2013 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Roberta, le istruzioni del modello sono corrette, il corpo non va rovesciato, ma vanno semplicemente riprese le maglie: probabilmente c'è stato qualche problema durante questo passaggio. Buon lavoro!
27.12.2013 - 11:07
Wagner, Johanna ha scritto:
Der Kleine gefällt mir sehr gut. Leider kann ich die Anleitung nicht ausdrucken. Was mache ich falsch?
29.11.2013 - 13:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Johanna, gehen Sie auf den Button "DRUCKEN: ANLEITUNG" und dann in der rechten oberen Ecke nochmals auf "Anleitung drucken".
01.12.2013 - 09:48
Lucie ha scritto:
Pro Janu Nemcakovou: *-* znamená, že se postup mezi hvězdičkami, který byl obvykle popsán v předchozí větě, opakuje (např. * 2hladce, 2 obrace*, *-* opakujeme 3krát znamená, že budete plést 2hl,2obr,2hl,2obr,2hl,2obr)
26.09.2013 - 14:58
Jana Nemcakova ha scritto:
Dobry den. Mohli by jste mi vyscetlit ci znamema tohleto : *-*? Jsem zacatecnice a vubec tomu nerozumim. Dekuji Vam za odpoved. S pozdravem Jana
26.09.2013 - 10:46Vera ha scritto:
Thank you for your reply! I mean that the pattern says to join in the round for the "yoke", bind off facing bind off. But then you'll end up with holes in the armpit :) Did I miss something? I've just sewn the holes closed now. Love the pattern!
14.12.2012 - 19:47Vera ha scritto:
In the english version, the instructions for finishing the armpit are missing
14.12.2012 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Dear Vera, the arms will be joined with the rest of the body under shoulders and head. Happy knitting !
14.12.2012 - 14:11
Julius#dropsjulius |
|
![]() |
![]() |
Babbo Natale DROPS ai ferri in "BabyMerino".
DROPS Extra 0-861 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri a doppia punta): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m lavorando 2 m nella stessa m come segue: lavorare la m nell’asola anteriore poi nell’asola posteriore. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir. STRISCE: Lavorare * 4 giri con il colore grigio chiaro, 4 giri con il colore rosso *, ripetere da *-*. --------------------------------------------------------- BABBO NATALE: Si lavora sui ferri a doppia punta. Il corpo, le braccia e la testa vengono lavorati in un unico pezzo; i piedi e le gambe vengono lavorati in un unico pezzo. CORPO: Si lavora a maglia rasata in tondo sui ferri a doppia punta. Si lavora dal basso verso la testa. Avviare 40 m su 4 ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore rosso. GIRO 1: * Lavorare 4 m, aumentare 1 m nella m successiva - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m (sono state aumentate 8 m). GIRO 2: * Lavorare 5 m, aumentare 1 m nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m. GIRO 3: * Lavorare 6 m, aumentare 1 m nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64 m. Al giro successivo, passare al colore grigio chiaro e lavorare seguendo il motivo a STRISCE- vedere le spiegazioni sopra. Quando sono state lavorate 5 strisce con il colore grigio chiaro, diminuire come segue: GIRO 1: con il colore rosso, * lavorare 6 m, diminuire 1 m - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m (sono state diminuite 8 m). GIRI 2-4: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 5: Con il colore grigio chiaro, * lavorare 5 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m. GIRI 6-8: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 9: Con il colore rosso, * lavorare 4 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m. GIRI 10-12: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 13: Con il colore grigio chiaro,* lavorare 3 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m. GIRI 14-16: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 17: Con il colore rosso, * lavorare 2 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m. GIRI 18-20: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 21: Con il colore grigio chiaro, * lavorare 1 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 16 m. GIRI 22-23: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 24: Intrecciare le prime 2 m (= scalfo), lavorare 5 m, intrecciare le 2 m successive (= scalfo), lavorare le restanti 5 m = sul ferro rimangono 12 m. Mettere tutte le m in attesa su un ferma maglie e lasciare il lavoro da parte. MANI E BRACCIA: Si lavorano in un unico pezzo a maglia rasata. La mano viene lavorata prima avanti e indietro e poi in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 4 m su 1 ferro a doppia punta con il colore rosso. Al ferro successivo, aumentare 1 m in ogni m = 8 m. Proseguire a lavorare con 4 ferri a doppia punta in tondo, come segue: aumentare 1 m in ogni m = 16 m. Lavorare ora tutte le m a dir per un totale di 9 giri. Al giro successivo, diminuire come segue: * Lavorare 2 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m. Lavorare tutte le m a dir per altri 2 giri. Al giro successivo proseguire con il colore grigio chiaro e lavorare seguendo il motivo a STRISCE. Lavorare a strisce finché non sono state lavorate 6 strisce con il colore grigio chiaro – ATTENZIONE: Lavorare l’ultimo giro (= 4° giro) con il colore grigio chiaro come segue: Intrecciare le prime 2 m (= scalfo), lavorare le restanti m sul giro = rimangono 10 m. Mettere in attesa le m su un ferma maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Riempire la mano con cotone idrofilo; riempire il braccio con cotone idrofilo (fino a ca.1 cm dall’ultimo giro, in modo che il braccio si possa piegare); mettere il lavoro da parte. Lavorare l’altra mano e l’altro braccio in modo uguale. SPALLA E TESTA: Riprendere sui ferri di lavoro le m del corpo e delle braccia messe in attesa sul ferma maglie (le m intrecciate devono essere le une di fronte alle altre). Con il colore rosso, lavorare il corpo e le braccia insieme per formare la spalla, come segue: Lavorare 10 m di un braccio, 6 m del corpo, 10 m dell’altro braccio, 6 m del corpo = sul giro ci sono 32 m. Lavorare 1 giro a dir. Al giro successivo, diminuire come segue: * Lavorare 2 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m (sono state diminuite 8 m). Lavorare un altro giro a dir. Al giro successivo, proseguire con il colore panna (per la testa) e diminuire come segue: * Lavorare 1 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 16 m. Lavorare un altro giro a dir. Aumentare ora come segue: * Lavorare 1 m, aumentare 1 m nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m. Proseguire lavorando tutte le m a dir per altri 11 giri. Diminuire ora come segue: * Lavorare 1 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 16 m. Lavorare tutte le m a dir per altri 3 giri. Diminuire ora come segue: * Lavorare 2 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m. Lavorare un altro giro a dir. Diminuire ora come segue: * Lavorare 1 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 8 m; tagliare il filo. Passare il filo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. BERRETTO: Si lavora in tondo a maglia rasata. Avviare 28 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore rosso. Lavorare tutte le m a dir per 6 giri. Diminuire ora come segue: GIRO 1: * Lavorare 5 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m (sono state diminuite 4 m). GIRI 2-6: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 7: * Lavorare 4 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 20 m. GIRI 8-12: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 13: * Lavorare 3 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 16 m. GIRI 14-18: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 19: * Lavorare 2 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m. GIRI 20-24: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 25: * Lavorare 1 m, diminuire 1 m *, ripetere da *-* su tutto il giro = 8 m. GIRI 26-28: Lavorare tutte le m a dir. GIRO 29: * Lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme a dir = 4 m, tagliare il filo. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. GAMBA E PIEDE: Lavorare dal basso (suola) verso l’alto. La suola si lavora prima avanti e indietro a punto legaccio - vedere le spiegazioni sopra, poi si lavora il piede in tondo a punto legaccio e infine si lavora la gamba in tondo a maglia rasata. Avviare 4 m con il colore rosso. Lavorare il ferro successivo come segue: 1 m dir, aumentare 1 m in ognuna delle 2 m successive, 1 m dir = 6 m (sono state aumentate 2 m). * Lavorare 1 ferro a dir. Al ferro successivo, aumentare 1 m nella 2a m e 1 m nella penultima m del ferro * = 8 m. Ripetere da *-* ancora 1 volta = 10 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro finché il lavoro non misura ca.3½ cm. Al ferro successivo, diminuire come segue: diminuire 1 m da ciascun lato = 8 m. Lavorare 1 ferro a dir. Al ferro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato = 6 m. Lavorare 1 ferro a dir. Al ferro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le m; tagliare il filo. Riprendere ora nuove m come segue: Iniziare al centro delle m intrecciate (= dietro del piede) e riprendere 40 m tutto intorno alla suola. Lavorare ora in tondo come segue: GIRO 1 (e tutti i giri dispari): Lavorare tutte le m rov. GIRO 2: 16 m dir, diminuire 1 m, 4 m dir, diminuire 1 m, 16 m dir= 38 m. GIRO 4: 15 m dir, diminuire 1 m, 4 m dir, diminuire 1 m, 15 m dir = 36 m. GIRO 6: 14 m dir, diminuire 1 m, 4 m dir, diminuire 1 m, 14 m dir = 34 m. GIRO 8: 13 m dir, diminuire 1 m, 4 m dir, diminuire 1 m, 13 m dir = 32 m. GIRO 10: 12 m dir, diminuire 4 m (lavorare quindi le 8 m successive a 2 a 2 insieme a dir), 12 m dir = 28 m. GIRO 12: 10 m dir, diminuire 4 m, 10 m dir = 24 m. GIRO 14: 4 m dir, diminuire 8 m, 4 m dir = 16 m. Al giro successivo, proseguire con il colore grigio scuro e lavorare tutte le m a dir. Lavorare ora a dir finché il piede e la gamba non misurano ca.13 cm in verticale. Riempiere il lavoro con del cotone idrofilo (fino a ca.1 cm dal bordo di chiusura, in modo che si possa piegare la gamba). Lavorare l’altro piede e gamba in modo uguale. CONFEZIONE: Preparare 1 pom pon di ca. 1½ cm di diametro con 1 capo del colore panna e 1 capo del colore grigio chiaro; cucirlo in cima al berretto e cucire il berretto sulla testa. Ricamare gli occhi con il colore nero. Riempire il corpo con del cotone idrofilo. Cucire i bordi di avvio del corpo. Cucire le gambe al corpo. SCIARPA: Lavorare la sciarpa avanti e indietro come segue: avviare 6 m con il colore rosso, lavorare a punto legaccio finché la sciarpa non misura ca.26 cm (o fino alla lunghezza desiderata). Intrecciare le m. Legare la sciarpa intorno al collo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsjulius o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-861
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.