Elke ha scritto:
Hi, ich bin gerade angefangen zu stricken. Reihe 1 soll die Hinreihe sein. Und in jeder 6. Reihe (immer Hinreihe!) sollen amRand die Löcher gestrickt werden. Aber wenn Reihe 1 eine Hinreihe ist, kann Reihe 6 keine Hinreihe sein. Soll ich nach! 6 Reihen, also in Reihe 7 die Löcher arbeiten am Rand? Vielen Dank für eine Antwort. Gruß Elke
11.07.2024 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, Sie zählen nach der 1. Reihe die 6. Reihe ab. Es ist also nicht Reihe 6 ab dem Anschlag, sondern nach der 1. Reihe werden 5 Reihen ohne Löcher am Rand gestrickt (= Rück-R, Hin-R, Rück-R, Hin-R, Rück-R), in der 6. Reihe (= Hin-R) werden dann die Löcher gestrickt. So setzen Sie es dann fort. Viel Spaß beim Stricken!
12.07.2024 - 10:07
Kim Dwyer ha scritto:
Hi, is this pattern available with written instructions? I am unable to follow chart patterns. Thank you.
11.02.2023 - 06:24DROPS Design ha risposto:
Dear Kim, the pattern is only available as posted online, with both written instructions and charts. You can check out the following lesson for help reading knitting charts: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
13.02.2023 - 00:04
Anna Auriemma ha scritto:
Buongiorno, volevo sapere se il diagramma A4 è stato aggiornato (la farfalla) se si dove lo trovo grazie
25.01.2023 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, la farfalla è il diagramma A.9 ed è già stato aggiornato: quello sul sito è corretto. Buon lavoro!
25.01.2023 - 21:40
Sharon ha scritto:
I am unable to use circular needles I have to knit with long pins - could I split this into back & front and if so how many extra stitches would I need to allow for seams? I love all your patterns, and am an experienced knitter. Just struggling to ‘go for it’ and purchase pattern and yarn….
24.07.2021 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, we have a lesson on how to adapt a pattern for straight needles HERE. I hope it will help. Happy Stitching!
24.07.2021 - 12:15
Marilyn ha scritto:
Hallo, Ik zou graag dit patroon willen bestellen hoe doe ik dit,nog nooit gedaan ben dr helemaal weg van Ik hoor graag van u Vriendelijke groet Marilyn
19.07.2020 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Dag Marilyn,
Je kunt het patroon gratis afdrukken door op de knop 'Afdrukken' onder de materialenlijst bij het patroon, te klikken. Vervolgens klik je op 'patroon' en dan in het venster dat dan in beeld komt, klik je helemaal rechts boven op 'Het patroon afdrukken' om hem naar je printer te sturen.
20.07.2020 - 08:35
Vivi Lejsgaard ha scritto:
Hej igen:-) Diagram A1 = højde 14 , A2 og A3 højde på 12. Diagram A4 og A5 en højde på 16, hvordan passer det sammen? Hvis jeg strikker A5 + A6 + A7 (1 1/2 gang) hvad sker der så, når jeg når 8 rækker op, hvor der ikke kan opdeles i et halvt mønster? På forhånd tak:-) Mvh. Vivi
02.07.2020 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Hei Vivi. Du strikker halve mønster i bredden, ikke i høyden. Så når du strikker A.7 (mellom merkene), strikkes diagrammene A.2, A.4, A5 og A.3 som før. Les gjerne vår steg-for-steg leksjon på "Hvordan lese strikkediagram", som du finner nederst på oppskriften. God Fornøyelse!
06.07.2020 - 09:54
Vivi Lejsgaard ha scritto:
Jeg har brug for hjælp, for når der er 41 masker tilbage, kan jeg ikke lave diagram 7A til 7C, hvor der er 31 masker.
29.06.2020 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Hej Vivi, jo du strikker A.7A (5masker), A.7B 1½gang (30 masker), A.7C (6masker) ialt 41 masker. God fornøjelse!
02.07.2020 - 11:02
SIVIGNON ha scritto:
Bonjour, concernant le tricot de A6, au début, il est dit que pout toutes les tailles, il faut continuer ainsi, c'est à dire qu'on tricote le 3eme rang de A6 en entier A6A+A6B+A6C jusqu'à la fin de la grille càd 8 rangs? Merci de votre réponse. Valérie.
12.03.2020 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Siviginon, je ne comprends pas votre question avec le 3ème rang de A.6. Vous devez tricotez les 8 rangs de A.6 ainsi: 4 m de bordure, continuez A.2 et A.4 comme avant, tricotez ensuite A.6 entre les marqueurs (= 1 x A.6A, répétez A.6B et terminez par 1 xA.6C), continuez A.5 et A.3 comme avant et terminez par 4 m de bordure. Au 3ème rang de A.6, tricotez la dernière m de A.6A avec les 2 premières m de A.6B, puis la dernière m de A.6B avec les 2 premières m du A.6B suivant/de A.6C (= le 1er jeté = dernière m du diagramme). Bon tricot!
12.03.2020 - 13:03
Mimi ha scritto:
Bij de Nederlandse vertaling staat bij Rand st: ... brei elke 5e nld... Bij alle andere vertalingen wordt er de 6e nld genoemd. Wat is nu juist?
17.02.2020 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dag Mimi,
Het moet inderdaad iedere 6e naald zijn. Waarschijnlijk is er een foutje in de Nederlandse vertaling geslopen. Bedankt voor het doorgeven; het is nu aangepast. Veel breiplezier!
20.02.2020 - 21:27Liely Aritanty ha scritto:
May I download free patten?
16.05.2018 - 04:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Aritanty, our pattern can only be printed but you can use a virtual printer to save them as a .PDF file. Happy knitting!
16.05.2018 - 09:54
Riviera Maya#rivieramayaponcho |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS ai ferri, con motivo traforato e frange, in "Cotton Light" o in "Belle". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. MAGLIE PER IL BORDO: Lavorare le prime 4 m e le ultime 4 m a punto legaccio, ma ogni 5 ferri (sempre sul diritto del lavoro), lavorare dei fori come segue: All’inizio del ferro: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 1 m gettata. Alla fine del ferro: 1 m gettata, 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in 2 parti, cucite insieme sulle spalle. DAVANTI: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 139-147-155 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Cotton Light o con il filato Belle. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: 4 MAGLIE PER IL BORDO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare il diagramma A.1 finché non rimangono 5 m sul ferro, lavorare la 1a m del diagramma A.1 e finire con 4 MAGLIE PER IL BORDO. Proseguire seguendo il motivo in questo modo - ATTENZIONE: Nel corso del 7° ferro del diagramma A.1 lavorare a dir l’ultima m prima della m vivagno. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, passare ai ferri circolari n° 3,5. Inserire 1 segno dopo le prime 47-51-55 m sui ferri e 1 segno dopo altre 45 m (= ci sono 47-51-55 m dopo l’ultimo segno fino alla fine del ferro). PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 m vivagno come prima, lavorare il diagramma A.2 sulle 12-16-20 m successive, lavorare il diagramma A.4 (= 31 m), 1° segno, diagramma A.6A (= 4 m), lavorare il diagramma A.6B finché non rimangono 5 m prima del 2° segno, diagramma A.6C (= 5 m), diagramma A.5 (= 31 m), lavorare il diagramma A.3 sulle 12-16-20 m successive e finire con 4 m vivagno come prima. Proseguire con il motivo in questo modo. C’è una striscia verticale traforata da ciascun lato dei segni e lavorare il motivo traforato tra i due segni. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Taglie S/M e L/XL: Passare a TUTTE LE TAGLIE (sotto). Taglie XXL/XXXL: Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima), lavorare il diagramma A.6 ancora 1 volta tra i segni (lavorare le altre m come prima). TUTTE LE TAGLIE: Dopo aver completato il diagramma A.6, lavorare il diagramma A.1 tra i 2 segni al centro sul davanti (lavorare le altre m come prima); ALLO STESSO TEMPO, nel corso del penultimo ferro del diagramma (= diritto del lavoro) diminuire 4 m in modo uniforme (= 41 m tra i segni e 135-143-151 m sui ferri). Terminato il diagramma A.1, lavorare il diagramma A.7 tra i 2 segni, come segue (lavorare le altre m come prima): diagramma A.7A (= 5 m), diagramma A.7B finché non rimangono 6 m prima del segno e finire con il diagramma A.7C (= 6 m). Dopo aver completato il diagramma A.7 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.8 tra i 2 segni (lavorare le altre m come prima). ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro del diagramma (= diritto del lavoro), aumentare 3 m in modo uniforme (= 44 m tra i segni e 138-146-154 m in tutto sui ferri). Dopo il diagramma A.8, lavorare il diagramma A.9 tra i 2 segni. Dopo aver completato il diagramma A.9 una volta in verticale (il lavoro misura ca.39-39-43 cm), ci sono 45 m tra i segni. Proseguire lavorando il diagramma A.1 tra i segni (lavorare le altre m come prima). Dopo il diagramma A.1, lavorare il diagramma A.6 tra i segni come segue: diagramma A.6A (= 4 m), diagramma A.6B finché non rimangono 5 m prima del segno e finire con il diagramma A.6C (= 5 m). Taglie S/M: Passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE (sotto). Taglie L/XL + XXL/XXXL: Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima); lavorare poi il diagramma A.6 ancora 1 volta tra i segni (lavorare le altre m come prima). TUTTE LE TAGLIE: Dopo il diagramma A.6, lavorare 3 coste a legaccio tra i segni (lavorare le altre m come prima), poi intrecciare le 45 m tra i segni per lo scollo e finire ogni parte separatamente. Proseguire con il motivo, avanti e indietro, come prima sulle 47-51-55 m della spalla - ATTENZIONE: lavorare le 2 m dal lato dello scollo a punto legaccio. Quando rimangono 4 cm prima che il lavoro misuri 60-64-68 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro sul diritto del lavoro), passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1; intrecciare poi le m senza stringere troppo il filo. Ripetere dall’altra parte. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Il poncho rimane aperto ai due lati. FRANGE: Fissare le frange lungo il bordo inferiore del poncho sia sul davanti che sul dietro. Far passare le frange nei buchi del diagramma A.1. 1 frangia = tagliare 6 capi lunghi 35 cm l’uno. Piegare i capi in due, far passare l’anello che si forma attraverso i buchi e far passare le estremità dei capi attraverso l’anello. Distanziare le frange di ca.3 cm l’una dall’altra. Dividere poi ogni frangia in 2 e legarla insieme alla frangia successiva. Ripetere con tutte le frange. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rivieramayaponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.