Shirley ha scritto:
How do I make the knitting patterns into a pdf file so I can save it in Knit Companion. A folder where I keep my knitting patterns.
23.10.2020 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Dear Shirley, just below the pattern, there is a small printer icon. Click on the roll down menue, select print tthis pattern, and yo go from there. At the print-page select "save as pdf". Happy Knitting!
24.10.2020 - 03:42
Debbie ha scritto:
I had to shrink this twice to get the right size. I would much have preferred the result on the first shrinkage. It would have taken less wool as well.
27.12.2019 - 01:46
Daniel ha scritto:
The toes in the video are MUCH shorter than the one on the photo
23.12.2019 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Dear Daniel, In the videos we usually use different yarns, and / or different stitch / row numbers. They are only to show you the principles of how to do things, not a step by step video on how to do each pieces from the beginning to the end. Happy Crafting!
24.12.2019 - 17:47
Doris Klein ha scritto:
Die Pantoffeln sind wunderschön geworden. Und dank der exakten Anleitung sehr leicht zu stricken. Toll!
18.10.2016 - 13:10
Marion Bouthoorn ha scritto:
Zou graag willen weten vanaf welk punt jullie elke keer de behaalde cm meten?
09.07.2016 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Hoi Marion. Vanaf de opzetnaald tenzij anders wordt vermeld in het patroon.
11.07.2016 - 13:49
Marion Bouthoorn ha scritto:
Als ik na 6 cm, met 25 steken aan de verkorte toeren ga beginnen, wat doe ik dan met de overige 14 steken?
27.06.2016 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Hoi Marion. Je breit een keer heen en weer over de eerste 25 st, daarna ga je verder over alle st.
29.06.2016 - 12:47
EmmaLee ha scritto:
I made a pair of these for my daughter and she loved them
06.02.2016 - 15:14
Mme Janvier T ha scritto:
Car je ne vois pas combien de mailles il faut que je fasse sur mes rangs raccourci (je suis débutante et ne comprend pas encore très bien les tutoriels). je suppose qu'a 14 cm il me faut 21m raccourcie, qu'a 22 il m'en faut 18 mais je ne vois pas combien il en faut à 30cm. je ne sais pas si je me suis bien exprimer. et entre mes rangs raccourcie, dois je tricoté la totalité de mes mailles c'est a dire les 33? merci de l'aide que vous m'apporterez
01.11.2015 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Janvier, à 14, 22 et 30 cm, tricotez les rangs raccourcis comme vous avez fait à 6 cm: tricotez 21 m, tournez et tricotez le rang retour - continuez ensuite comme avant . Bon tricot!
02.11.2015 - 08:26
Janvier ha scritto:
Bonjour, je suis bloquée au passage qui demande à 10.5cm de hauteur total de continuer en beige clair. il nous ai demandé de tricoter des rangs raccourci comme avant quand le chausson mesure 14 puis 22 et enfin 30cm. pouvez vous m'éclairez?
01.11.2015 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Janvier, à 10.5 cm, continuez en beige clair et tricotez les rangs raccourcis comme avant à 14 cm - à 18 cm, placez 1 marqueur = milieu du chausson - tricotez ensuite autant de rangs beige clair après le marqueur que vous en aviez tricoté avant le marqueur - et tricotez des rangs raccourcis encore à 22 et 30 cm. Quand vous avez repris le fil bleu, commencez à diminuer - pliez le chausson au marqueur pour vérifier la hauteur sur la 1ère partie et commencez à diminuer. Bon tricot!
02.11.2015 - 08:19
BIANCO Odile ha scritto:
J'ai un problème pour les coutures. Pour celle de derrière, on coud un peu de bleu et puis le reste de bleu en l'écartant avec le marron, mais on ne couds pas du haut en bas bleu et puis marron ?
23.06.2015 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bianco, l'assemblage au milieu dos se fait du haut en bas, d'abord en bleu, puis en beige clair. Bon tricot!
23.06.2015 - 19:35
Dolphin Toes#dolphintoesslippers |
|
![]() |
![]() |
Pantofole infeltrite DROPS ai ferri, in "Snow". Taglie: Dalla 35 alla 44.
DROPS 161-37 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 "costa" a legaccio = 2 ferri a dir. PANTOFOLE: Si lavorano in un unico pezzo e vengono cucite insieme sulla parte superiore del piede e al centro, sul dietro, iniziando dalla parte superiore del piede - VEDERE IL GRAFICO. Lavorare prima l’aletta della parte superiore del piede, unirla poi alla pantofola lavorandola insieme alla pantofola stessa. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI LAVORARE LE PANTOFOLE ! ALETTA: Avviare 10 m sui ferri n° 8 con il colore blu pastello. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, finché il lavoro non misura 17-17-18-18 cm. Trasferire le m su un ferro ausiliario o su un filo di scarto. Avviare 3-3-5-5 m sui ferri n° 8 con il colore blu pastello. Lavorare a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m alla fine di ogni ferro, sul diritto del lavoro, come segue: 3 m 2 volte e 1 m 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, avviare 21-25-25-29 m alla fine di un ferro sul rovescio del lavoro. Terminati tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 33-37-39-43 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6 cm, lavorare a ferri accorciati come segue: lavorare le prime 21-25-25-29 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno. Quando il lavoro misura 10-11-11-11½ cm, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 18-22-22-26 m, mettere il ferro con le m dell’ aletta davanti al lavoro e lavorare le m dell’ aletta insieme alle 10 m successive (lavorare insieme a dir 1 m dell’ aletta con 1 m della pantofola), lavorare le ultime 5-5-7-7 m della pantofola. Quando il lavoro misura 10½-11½-11½-12½ cm, continuare con il colore beige chiaro. Ripetere i ferri accorciati come indicato, quando la pantofola misura 14-15-15-17, 22-23-23-27 e 30-32-32-38 cm. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-20-20-22 cm, inserire un segno = centro, della pianta del piede. Dopo aver lavorato con il colore beige chiaro, gli stessi cm lavorati (con il beige chiaro) prima del segno, proseguire con il colore blu pastello. Lavorare ora l’altro lato della pantofola diminuendo e non aumentando. Iniziare a diminuire quando i cm lavorati tra il segno e il ferro sono uguali ai cm lavorati tra il segno e l’ultimo aumento fatto sul lato lavorato in precedenza. Diminuire all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro, come segue: 1 m 3 volte e 3 m 2 volte. Diminuire poi all’inizio del ferro sul diritto del lavoro, come segue (dopo le 3 diminuzioni sul rovescio del lavoro): 21-25-25-29 m 1 volta = rimangono 3-3-5-5 m. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Piegare la pantofola al centro della pianta del piede e cucire al centro, sul davanti, dalla punta e le 12-12-14-14 m avviate. Con il colore blu pastello, riprendere ca.60 m intorno all’apertura in alto; è importante riprendere un numero sufficiente di m per non avere un bordo troppo stretto. Lavorare 2 ferri a dir avanti e indietro. Intrecciare le m. Cucire al centro, sul dietro (A + B) nell’asola esterna delle m vivagno. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale, MA questa volta unire l’ aletta quando rimangono da lavorare 10-11-11-11 ½ cm, quindi dopo il segno e subito dopo essere passati a lavorare con il colore blu pastello (prendere come riferimento la pantofola già lavorata). PER INFELTRIRE: Lavare le pantofole in lavatrice con un detersivo senza enzimi e senza sbiancanti. Lavare a 40 gradi, con centrifuga normale e senza prelavaggio. Terminato il lavaggio, mettere in forma le pantofole mentre sono ancora umide e portarle alle misure corrette. Per i lavaggi successivi, lavare le pantofole con il normale programma per la lana. Attaccare un bottone per fissare l’aletta alla pantofola – vedere la fotografia. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dolphintoesslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.