Floux Bernadette ha scritto:
Je voudrai faire le modele rondo pour ma petite fille mais je ne comprend pas les explications pour le col ,pourriez vous m'aider s v p ,je vous remmercie
06.08.2022 - 09:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Floux, ce modèle se tricote dans le sens de la longueur à partir du milieu dos. Vous allez tricoter des rangs raccourcis pour que le bas du top (côté droit, vu sur l'endroit) soit plus long que le haut (col = côté gauche, vu sur l'endroit). Tricotez les RANGS RACCOURCIS tout du long en séparant l'ouvrage pour tricoter les manches. Vous tricotez d'abord le demi-dos droit, puis la manche droite, le devant, la manche gauche et le demi-dos gauche. Bon tricot!
08.08.2022 - 08:29
Paula ha scritto:
Buenas tardes! Primero quiero deciros que siempre sigo vuestra página, porque me gustan mucho vuetros diseños y las instrucciones son fáciles de seguir. Ya he confeccionado tres modelos vuestros. Ahora estoy i teresada en esta preciosa t-shirt, peeo mi talla es la XXXL ¿servirá simplemente aumentar puntos de forma similar al cambio de tallas que ya están en el patrón?
06.02.2022 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Hola Paula, sí, puedes hacer un aumento proporcional para tu talla a partir de las descritas en el patrón.
13.02.2022 - 19:22
Monica ha scritto:
Buongiorno. Non riesco a capire: nella parte con i ferri accorciati, dopo una ripetizione devo lavorare tutte le maglie che ho sui ferri? Ad esempo per la taglia S 95 maglie ? Oppure no? Grazie
29.04.2020 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. I ferri accorciati iniziano con 2 ferri lavorati su tutte le maglie (per la taglia S 95 maglie). Lavora poi gli altri 4 ferri come indicato (in tutto 6 ferri) e poi riprende iniziando con i 2 Ferri su tutte le maglie. Buon lavoro!
30.04.2020 - 09:33
Tamara ha scritto:
Helaas is deze top veel te klein in de maat die ik normaal brei. Jammer dat het patroon niet zo elastisch is als beschreven staat bij de start van het patroon. Zijn er nog mensen met hetzelfde probleem?
09.06.2019 - 15:07
Pommier Chantal ha scritto:
Bonjour. J'ai commencé ce modèle tout ce passe bien. Mais est il possible de la réaliser en jersey endroit? Merci de votre réponse.
10.02.2016 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pommier, ce modèle est sans doute réalisable en jersey, il vous faudrait recalculer les rangs raccourcis car la tension jersey/point mousse est différente en hauteur. Bon tricot!
10.02.2016 - 15:59
Loredana ha scritto:
Buongiorno,grazie per la risposta... Dalla foto mi sembra di capire che il "buchino" sia voluto,tanto da rendere molto piacevole e particolare lo sprone,per questo vi domandavo se lavorare oppure no la prima maglia.Se utilizzo una delle tecniche da voi suggerite non si ottiene lo stesso effetto. Grazie mille Lory
19.03.2015 - 08:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Sì, se preferisce che rimanga il buco quando si lavorano i ferri accorciati, segua le indicazioni del modello, lavorando la prima m. Grazie e buon lavoro!
19.03.2015 - 10:02
Loredana ha scritto:
Buon pomeriggio! Quando si gira il lavoro,dopo il segnapunti,la prima maglia va lavorata oppure no? Grazie Lory
18.03.2015 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loredana. Ci sono diversi metodi per lavorare i ferri accorciati: come indicato nelle spiegazioni oppure nei due video che le proponiamo. Può scegliere il metodo che la soddisfa maggiormente come risultato finale. Buon lavoro!
18.03.2015 - 22:11
Eileen Stone ha scritto:
What are some interchangeable yarns I can use for this pattern, knitted. Also, what other needle. Thanks.
05.06.2014 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stone, please click here to see the list of our yarns and all alternatives (eg 2 strands group A = 1 strand group C) , and here how to calculate amount of an alternative yarn. Happy knitting!
06.06.2014 - 09:04
SAUVAGET ha scritto:
Bonjour, je voudrais faire le modèle 139-20 EN TAILLE M mais je ne comprends pas les explication des rangs raccourcis. Exemple : le modèle 137-33 est très bien expliqué qui est lui aussi en rangs raccourcis. Je vous remercie de bien vouloir m'indiquer si j'ai bien compris les explications. Maryse SAUVAGET
22.04.2013 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sauvaget, en taille M, vous placez 2 marqueurs, vus sur l'endroit après 83 m et après 95 m, vous tricotez ensuite vos rangs raccourcis ainsi : 2 rangs sur toutes les mailles, 2 rangs jusqu'au 1er marqueur (=sur 83 m), 2 rangs jusqu'au 2ème marqueur (= sur 95 m), et vous répétez ces 6 rangs. Bon tricot !
22.04.2013 - 11:40
DROPS Design ha scritto:
Hola María! El patrón está disponible en español. Haz clic en el link debajo de la fotografía del modelo. Disfrútalo!
11.03.2012 - 05:22
Rondo#rondotop |
|
|
|
Maglioncino DROPS senza maniche lavorato a punto legaccio dal lato a lato, in "Paris". Taglie: dalla XS alla XXL
DROPS 139-20 |
|
FERRI ACCORCIATI: * Lavorare 1 f su tutte le maglie, girare il lavoro e lavorare il f seguente, lavorare fino al 1° segnapunti, girare, stringere il filo e lavorare il f seguente, lavorare fino al 2° segnapunti, girare, stringere il filo e lavorare il f seguente *, ripetere da *-*. 1 ripetizione = 2 ferri in alto e 6 ferri in basso. ---------------------------------------------------------- MAGLIONCINO: Si lavora avanti e indietro sui ferri iniziando in mezzo dietro, tutto in punto legaccio (=lavorare tutti i ferri a diritto). Fare tutte le misure con il lavoro disteso su una superficie. Avviare 92-95-98-102-105-109 m con i f 5 ed il filato Paris. Inserire 2 segnapunti nel lavoro così (sul diritto): 1° segnapunti dopo 79-81-83-86-88-91 m ed il 2° segnapunti dopo un totale di 89-92-95-99-102-106 m (= rimangano 3 m dopo l’ultimo segnapunti in alto, lato scollatura). Continuare a FERRI ACCORCIATI – vedere spiegazioni sopra – finché il lavoro non misuri 5-5½-6-6½-7-7½ cm in alto (= lato scollatura) e ca 15-16½-18-19½-21-22½ cm in basso (terminare dopo 1 ferro sul diritto lavorato su tutte le m). RICORDARSI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Inserire 1 segnapunti in alto vicino alla scollatura – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare le 27-29-30-32-34-36 m in alto (= manica), mettere in attesa le 65-66-68-70-71-73 m in basso su 1 filo/fermamaglie (senza lavorarle). Continuare a ferri accorciati come prima sopra la manica (ma ci sono ora solo 14-15-15-16-17-18 m prima del 1° segnapunti) finché il lavoro non misuri ca 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura e ca 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sopra la manica), terminare dopo 1 f sul rovescio, tagliare il filo. Mettere le m in attesa su un nuovo filo/fermamaglie e riprendere le m dal 1° filo/fermamaglie sul ferro = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir avanti e indietro (iniziare sul rovescio) sopra queste maglie per 4-6-8-10-12-14 cm (terminare dopo 1 f sul rovescio). Lavorare ora tutte le maglie in attesa (1° f = diritto) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti posizionato in alto vicino alla scollatura che serviva per misurare da là e posizionarlo nel punto in cui si è arrivato con il lavoro – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare 1 f sul rovescio su tutte le m e continuare a ferri accorciati come prima finché il lavoro non misuri ca 10-11-12-13-14-15 cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura (e ca 30-33-36-39-42-45 cm in basso) (terminare dopo 1 f sul diritto lavorato su tutte le m). Spostare il segnapunti posizionato in alto vicino alla scollatura che serviva per misurare da là e posizionarlo nel punto in cui si è arrivato con il lavoro – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare le 27-29-30-32-34-36 m in alto (= manica), mettere in attesa le 65-66-68-70-71-73 m su 1 filo/segnapunti (senza lavorarle). Continuare a ferri accorciati come prima sopra la manica finché il lavoro non misuri ca 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura e ca 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sopra la manica), terminare con 1 f sul rovescio, tagliare il filo. Mettere le m in attesa su un altro filo/fermamaglie e riprendere le m del filo/fermamaglie precedente sul f = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir avanti e indietro (iniziare sul rovescio) sopra queste m per 4-6-8-10-12-14 cm (terminare dopo 1 f sul rovescio). Riprendere ora tutte le m sul ferro (1° f = diritto) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti posizionato in alto vicino alla scollatura che serviva per misurare da là e posizionarlo nel punto in cui si è arrivato con il lavoro – MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI! Lavorare 1 f dir sul rovescio su tutte le m. Continuare a ferri accorciati come prima sopra tutte le m, finché il lavoro non misuri ca 5-5½-6-6½-7-7½ cm dal segnapunti in alto vicino alla scollatura e ca 15-16½-18-19½-21-22½ cm in basso, terminare dopo 2 f sopra tutte le m. Intrecciare poi LENTAMENTE tutte le m. CONFEZIONE: Cucire le maglie intrecciate alle maglie avviate in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare che la cucitura diventi troppo spessa. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rondotop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.