Cheryl Ennis ha scritto:
I’m just about up to the sleeve. Where it says to measure the piece …” at the bottom (stop after 1 row worked from RS)” what does that mean? I have been working the 6 short rows. Do I stop at the end of the 6th row? Or just randomly in the middle of my 6 rows when I get to the correct width?
24.05.2024 - 03:14DROPS Design ha risposto:
Hi Cheryl, You continue the short rows to the correct length, then stop after a row from the wrong side. Happy knitting!
24.05.2024 - 06:36
Noemí ha scritto:
Buena noche, entiendo que se deben hacer 4 vueltas de ida y vuelta , tejiendo todos los puntos, después cuántas veces se hacen vueltas acortadas? Gracias Saludos
17.11.2020 - 03:02DROPS Design ha risposto:
Hola Noemi! No se cuantas veces exactamente tienes que hacer vueltas acortadas. Debes hacerlo hasta que la pieza mida 6-6½-7-7½-8-8½ cm en la parte de arriba (= lado del escote). Buen trabajo!
19.11.2020 - 09:38
Marie Henry ha scritto:
I don’t understand how to work until 1st marker, turn, tighten thread and work back, work until 2nd marker, turn, tighten thread and work back, work all sts, turn and work back. I really like the vest but I am confused about the turn then work to 2nd marker. I really tried before I had to ask question. Thank you so very much, I hope you answer my question
30.09.2019 - 02:49DROPS Design ha risposto:
Hi Marie, You work to the first marker, turn and work back to where you started, turn, work to the second marker, turn and work back to where you started, turn, work all stitches, turn and work back to where you started. Hope this helps. Happy knitting!
30.09.2019 - 07:34
Teresa ha scritto:
Hola! No entiendo muy bien cómo hacer las vueltas cortas en este modelo. ¿Cuántas veces hay que girar la labor entre marcadores antes de tejer de nuevo una vuelta completa? Gracias de antemano por su respuesta
04.04.2017 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Hola Teresa. este modelo se trabaja de lado a lado con vueltas cortas a lo largo de toda la prenda. Las filas cortas se trabajan como sigue: fila 1 - trabajamos hasta MP1, filas 2 - trabajamos hasta MP2, filas 3 y 4 trabajamos sobre todos los pts.
14.04.2017 - 13:00Jen ha scritto:
I assume this pattern is in two pieces although pattern does not say this.
31.10.2015 - 06:46DROPS Design ha risposto:
Dear Jen, the vest is worked in once piece starting from mid on left front band (casting on row) and ending on mid on right front band (casting off row). Sleeves are then worked while sts for bottom of body are slipped in a st holder/thread. Happy knitting!
31.10.2015 - 18:11
Morena Manzo ha scritto:
FERRI ACCORCIATI: * Lavorare fino al primo segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro, lavorare fino al secondo segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro, lavorare tutte le m., girare e lavorare indietro *, ripetere da *-*. 1 ripetizione = 2 f. in alto e 6 f. in basso. Non capisco cosa vuol dire 1 ripetizione=2 f. in alto e 6 f. in basso. Attendo vostre notizie in merito. Grazie per la cortesia.
09.02.2015 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Morena. Quando lavora i ferri accorciati, lavora solo su un certo numero di m, non su tutte quelle sul ferro. Nel suo caso inizia a lavorare i ferri accorciati partendo dal basso del lavoro. Una volta completate le indicazioni tra gli asterischi, avrà lavorato 2 ferri sulle m della parte più vicino al collo e 6 ferri sulle m del bordo inferiore. Il seguente video potrebbe aiutarla a capire meglio il risultato finale. Buon lavoro!
09.02.2015 - 14:10Sara ha scritto:
با سلام پترنها را به فارسی تغییر بدهید با تشکر بسیار
09.12.2014 - 08:17Sara ha scritto:
Please farsi change language
09.12.2014 - 08:14
Petra M ha scritto:
Moin ein Gruß aus dem Norden.Ich komme mit dieser Anleitung nicht klar. 1. verstehe ich den Rapport nicht. 2. Bei einer verkürzten Reihe bis zur 2. Markierung was mache ich mit den restlichen 2 bei mir 3 Maschen.Zumal eine verkürzte Reihe nach diesem Muster bei mir oben 9,5 cm ergeben im unteren Teil aber nur 17 cm muß man die verkürzte Reihe 2mal stricken um auf 23,5 cm zu kommen? Danke für eine schnelle Antwort Gruß Petra
05.03.2014 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, es sind tatsächlich noch 3 M übrig, das wurde nun korrigiert. Sie stricken erst bis zum 1. Markierer, dann wenden Sie mitten in der R und stricken zurück. Dann stricken Sie bis zum 2. Markierer, wenden wieder und stricken wieder zurück. Dann stricken Sie 1 R über ALLE M, d.h. auch über die letzten 3 M, und wieder zurück. Sie wdh. das alles so lange, bis Sie das angegebene Maß erhalten haben.
06.03.2014 - 01:13
Sanja Willems ha scritto:
Ik ben bijna klaar met het breien van dit leuke vest. Volgens het patroon is het rechtervoorpand (wat je als laatste breit) 1 cm korter/smaller dan het linkervoorpand. Waarom is dit? Het lijkt mij niet logisch. En: is er bewust gekozen voor een vrouwensluiting (rechts over links)? Ben ik gewoon even nieuwsgierig naar.
25.08.2013 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Het aantal steken waarmee u begint en eindigt is gelijk, dus de panden zouden even lang moeten zijn. Een verschil in lengte kan ontstaan als u te strak of los opzet dan wel afkant - er is dus geen bewust verschil.
18.10.2013 - 16:25
California Sun#californiasunvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet DROPS lavorato ai ferri a m. legaccio lavorato da lato a lato in "Paris". TAGLIE: dalla XS alla XXL
DROPS 139-19 |
|
FERRI ACCORCIATI: * Lavorare fino al primo segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro, lavorare fino al secondo segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro, lavorare tutte le m., girare e lavorare indietro *, ripetere da *-*. 1 ripetizione = 2 f. in alto e 6 f. in basso. ---------------------------------------------------------- GILET: Lavorato avanti e indietro sui ferri dal centro davanti sul bordo sx. L’intero pezzo è lavorato a dir. su tutti i f. (= m. a legaccio). Tutte le misurazioni dovrebbero essere fatti con il lavoro disteso. Con i ferri misura 5 mm e il filato Paris avviare 92-95-98-102-105-109 m. Lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. (1° f. = diritto del lavoro). Inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue (dal diritto del lavoro): il 1° segnapunti dopo 79-81-83-86-88-91 m. e il 2° segnapunti dopo un totale di 89-92-95-99-102-106 m. (= 3 m. dopo l’ultimo segnapunti in alto vicino al collo). Quindi lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra – fino a quando il lavoro misura 6-6½-7-7½-8-8½ cm in alto (= vicino al collo) e circa 16-17½-19-20½-22-23½ cm in basso (aggiustare dopo 1 f. dal diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire un segnapunti in alto vicino al collo – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare la parte alta 27-29-30-32-34-36 m. (= manica), trasferire le 65-66-68-70-71-73 m. della parte bassa su un ferro ausiliario (non lavorarle prima). Continuare a lavorare a ferri accorciati come prima sulla manica (ma ora ci sono solo 14-15-15-16-17-18 m. prima del segnapunti) fino a quando il lavoro misura circa 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino al collo e circa 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sulla manica), finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro, tagliare il filo. Trasferire le m. su un altro ferro ausiliario e trasferire le m. dal primo ferro ausiliario sul ferro di lavoro = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir. avanti e indietro (iniziare dal rovescio del lavoro) su queste m. per 4-6-8-10-12-14 cm (finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro). Ora lavorare tutte le m. sul ferro di lavoro (1° f. = diritto del lavoro) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti per le misurazioni che è stato inserito in alto vicino al collo dove siete ora – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro e continuare con i ferri accorciati come prima fino a quando il lavoro misura circa 10-11-12-13-14-15 cm dal segnapunti in alto vicino al collo (e circa 30-33-36-39-42-45 cm in basso (finire dopo 1 f. dal diritto del lavoro che è lavorato su tutte le m.)). Spostare il segnapunti per le misurazioni che è stato inserito in alto vicino al collo dove siete ora – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare le 27-29-30-32-34-36 m. in alto (= manica), trasferire le 65-66-68-70-71-73 m. in basso su un ferro ausiliario (non lavorarle prima). Continuare a lavorare a ferri accorciati come prima sula manica fino a quando il lavoro misura circa 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino al collo e circa 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sulla manica), finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro, tagliare il filo. Trasferire le m. su un altro ferro ausiliario e trasferire le m. dal ferro precedente sul ferro di lavoro = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir. avanti e indietro (iniziare dal rovescio del lavoro) su queste m. per 4-6-8-10-12-14 cm (finire dopo 1 ferro dal rovescio del lavoro). Ora lavorare tutte le m. sul f. di lavoro (1° f. = diritto del lavoro) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti per le misurazione che è stato inserito in alto vicino al collo dove siete ora – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro su tutte le m. Quindi lavorare a f. accorciati su tutte le m. fino a quando il lavoro misura circa 5-5½-6-6½-7-7½ cm dal segnapunti in alto vicino al collo e circa 15-16½-18-19½-21-22½ cm in basso. I ferri accorciati sono finiti. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per 3 asole come segue: lavorare 55-57-60-62-63-65 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, lavorare 18-18-19-20-21-22 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, lavorare 10-11-12-13-14-15 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato e lavorare le 3 m. rimaste. Lavorare 3 f. a dir. su tutte le m. prima di intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #californiasunvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.