Tom S ha scritto:
For Justine Ross (08.10.2025): Jatinder asked same question 08.10.2023 and got a reply 09.10.2023 that explains how to do the sleeves, if you scroll through the messages to find it. (Sorry there's not enough characters allowed to post that reply here.)
18.10.2025 - 18:58
Tom S ha scritto:
Can I please get an answer for my Question that was posted 09.09.2025? In the post I used an abbreviation, CO1, to mean simply cast off 1 st (pass 1st st over 2nd st). I wanted to check in particular if the following is correct for back piece size M cast off with decreases on row 7 over M1 patt (52 sts): K2, CO1; *K1, CO1; K1, CO1**; K2 tog, CO1; K2 tog, CO1; K1, CO1; K1, CO1; Rpt from * to last 2 sts; Rpt from * to **.
09.10.2025 - 13:36
Justine Ross ha scritto:
Loving this pattern but stuck half way up the sleeve ...... "Cast off for sleeve cap each side at the beg of every row: 2 sts 2-4-6-7-9-10-12 times and 1 st 12-10-8-8-6-6-4 times = 48 sts left on needle for all sizes" I cant get the maths to work on this..please can you clarify the instructions on this.
08.10.2025 - 10:31
Birgitta ha scritto:
Jag försöker sticka mönster 135-3 Men att sticka m3,m4,m3,m1 i 52 maskor går inte och sedan sticka m3, m4, m3, m2 i 34 m ger inte mönstret på bilden
03.10.2025 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitta. I storlek L stickar du såhär: M.2 över de första 17 m, sedan M.3, sedan M.4, sedan M.3, sedan M.1 över de följande 52 m, sedan M.3, sedan M.4, sedan M.3, sedan M.2 över de följande 34 m, sedan M.3, sedan M.4, sedan M.3, sedan M.1 över de följande 52 m, sedan M.3, sedan M.4, sedan M.3, sedan M.2 över de sista 17 m. Mvh DROPS Design
17.10.2025 - 13:26
Louise Brochu ha scritto:
When I knitted the 60 stitches for the sleeve (pull medium Dreams of Aran), after 3 cm, it ended up measuring 28 cm large, which is much too large for the wrist. Is it what it is supposed to be? Thank you for your attention!
02.10.2025 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Hi Louise, You start the cuff with 2 ridges (4 rounds of garter stitch: knit 1 round, purl 1 round x 2), then begin the rib. This should give an elastic cuff with the fit and shape as in the photograph. However, if you think the cuff is too large you can reduce the number of cast-on stitches. Regards, Drops team.
03.10.2025 - 06:28
Louise ha scritto:
Bonjour, le nombre de mailles à monter pour la manche, taille médium, est 60, ce qui me donne un poignet de 28 cm, ce qui est trop grand, pas assez serré autour du poignet. Est-ce prévu ainsi? Est-ce que ce sera la même chose pour le devant et le dos? J’aime bien quand les côtes sont près du corps. Merci de votre aide!
02.10.2025 - 05:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Louise, vous commencez la manche en côtes, donc sa circonference sera inferieure de 28 cm. 60 mailles donne 28 cm en largueur mais en point jersey. Bon tricot!
02.10.2025 - 09:07
Jeannette Buijs ha scritto:
Beste mensen, ik heb een vraag over de instructie in de laatste zin van de beschrijving van zowel het achter- als voorpand. Er staat "minder TEGELIJKERTIJD ... st in het telpatroon in de afkantnld". Op de tekening zie ik dat na het afkanten voor de mouwen, de bovenkant verder recht is. De afkantnaald is toch de laatste naald? Wat moet ik doen? gr Jeannette
25.09.2025 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Dag Jeanette,
De afkantrand is inderdaad de laatste naald. Omdat je kabels hebt gebreid moet je tijdens het afkanten minderen anders wordt de afkantrand te wijd. De kabels trekken namelijk het werk samen.
27.09.2025 - 20:05
Eleanor ha scritto:
Hi, I'm knitting size Medium and I can't work out the math of the first pattern row in the body. M.2 on the first 12sts, M.3, M.4, M.3, M.1 on the next 52 sts, M.3, M.4, M.3, M.2 24 sts, M.3, M.4, M.3, M.1 on the next 52 sts, M.3, M.4, M.3, M.2 on the last 12 sts. 12+52+24+52+12=152 M.3+M.4+M.3+M.1=34 M.3+M.4+M.3+M.2=30
24.09.2025 - 23:13DROPS Design ha risposto:
Hi Eleanor, M.1 = 8 stitches, M.2 = 4 stitches, M.3 = 8 stitches, M.4 = 10 stitches, M.5 = 16 stitches. When working the patterns across stitches, there is not always a complete repeat of each pattern. E.g., afterM.2 is worked across 12 stitches (3 repeats), the second part with M.3, M.4, M.3, M.1 across 52 stitches, you repeat all the patterns twice, apart from the last M.1 which is just 4 stitches = 52 stitches. Hope this helps, Regards, Drops Team.
25.09.2025 - 06:44
Tommi ha scritto:
Sista steget: Viker man halskanten utåt eller inåt? Det ser ut som den är vikt utåt på alla bilder. Då förstår jag ”rätst mot rätst”, som att avigsidan är den som syns när den är fastsydd och klar.
16.09.2025 - 22:51
Tommi ha scritto:
Sista steget: Viker man halskanten utåt eller inåt? Det ser ut som den är vikt utåt på alla bilder. Då förstår jag ”rätst mot rätst”, som att avigsidan är den som syns när den är fastsydd och klar.
16.09.2025 - 22:50
Dreams of Aran#dreamsofaransweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con trecce in DROPS Karisma, DROPS Puna o DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL.
DROPS 135-3 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 giro a dir, 1 giro a rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.5. I diagramma mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (vanno fatte quando si chiudono le m per evitare che il bordo di chiusura sia troppo lento): Lavorare 1 m seguendo il diagramma, lavorare 2 m insieme, accavallare la 1a m lavorata = sono state diminuite 2 m. Diminuire come segue a seconda del diagramma: M.1 (= 44-44-52-52-52-52-52 m): 10-10-12-12-12-12-12 m. M.3 (= 8 m): 2 m. M.4 (= 10 m): 3 m. M.5 (= 16 m): 6 m. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. DAVANTI/DIETRO: Si lavorano in tondo. Avviare 208-230-250-270-290-310-330 m sui ferri circolari n° 3.5 con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov. Quando il lavoro misura 5 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-10-6-6-22-18-18 m in modo uniforme durante l'ultimo di questi giri = 228-240-256-276-312-328-348 m. Inserire 2 segni, 1 all'inizio del giro e 1 dopo 114-120-128-138-156-164-174 m (= i segni indicano i lati del maglione). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue - vedere le spiegazioni sopra: Taglie 13/14 – L: M.2 sulle prime 9-12-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 18-24-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 44-44-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 9-12-12-17 m. Taglie XL-XXXL: M.2 sulle prime 8-12-17 m, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle 16-24-34 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.1 sulle 52-52-52 m successive, M.3, M.4, M.3, M.4, M.3, M.2 sulle ultime 8-12-17 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9 cm aumentare 1 m da ciascun lato dei 2 segni (lavorare le m aumentate inserendole nel diagramma M.2) Ripetere gli aumenti ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per 5 volte = 248-260-276-296-332-348-368 m. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, chiudere 6 m per gli scalfi da ciascun lato (= chiudere quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascun segno). Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente (assicurarsi che i ferri con le trecce siano sul diritto dopo aver diviso il lavoro). DIETRO: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Lavorare avanti e indietro sul ferro circolare. Chiudere per gli scalfi da ciascun lato all'inizio di ogni ferro, come segue: 2 m per 2-2-2-2-2-3-4 volte e 1 m per 1-1-2-3-4-4-5 volte = 108-114-120-128-144-148-152 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la riga 7 dei diagrammi M.1, M.3 and M.4) chiudere tutte le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 24-24-26-26-36-36-36 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! DAVANTI: = 118-124-132-142-160-168-178 m. Chiudere per gli scalfi come per il dietro. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm (fare in modo che il ferro successivo sia la 1a o la 5a riga del diagramma M.1) chiudere le 40-40-48-48-48-48-48 m centrali per il collo; ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-10-12-12-12-12-12 m in modo uniforme sempre sulle 40-40-48-48-48-48-48 m chiuse – vedere il suggerimento per le diminuzioni. Lavorare ora ogni spalla separatamente. Al ferro successivo chiudere 2 m per il collo. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (assicurarsi di essere allo stesso punto del motivo come sul dietro) chiudere le m e diminuire ALLO STESSO TEMPO 7-7-7-7-12-12-12 m nei diagrammi durante il ferro di chiusura. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio e proseguire a coste 1 m a dir / 1 m a rov finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 2 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m in modo uniforme durante l'ultimo di questo giri = 58-60-62-64-66-68-70 m. Inserire un segno all'inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e proseguire seguendo il motivo al giro successivo come segue: M.2 sulle prime 5-6-7-8-9-10-11 m , M.3 2 volte, M.5, M.3 2 volte, M.2 sulle ultime 5-6-7-8-9-10-11 m. Proseguire in questo modo seguendo il motivo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Inserire le m aumentate nel diagramma M.2. Ripetere questi aumenti ogni 2-2,5-2-2-2-1,5-1,5 cm per 14-15-16-17-18-19-20 volte = 86-90-94-98-102-106-110 m. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm chiudere le 6 m centrali sotto la manica (= chiudere 3 m da ciascun lato del segno) e proseguire lavorando avanti e indietro sul ferro (assicurarsi che il ferro con le trecce sia sul diritto quando si prosegue lavorando avanti e indietro sul ferro). Chiudere per l’arrotondamento della manica da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro come segue: 2 m per 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 m per 12-10-8-8-6-6-4 volte = sul ferro rimangono 48 m per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. Da adesso in avanti, prendere le misure da questo punto! Proseguire seguendo il motivo sulle maglie rimaste finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Chiudere ora dalla parte destra del lavoro, all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 24 m per 1 volta (ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a 2 a 2 a dir 14 di queste 24 m prima di chiuderle), 3 m per 2 volte. Lavorare 3 ferri senza diminuzioni. Al ferro successivo, chiudere 1 m = sul ferro rimangono 17 m per tutte le taglie. Proseguire finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. Chiudere tutte le m, e diminuire, ALLO STESSO TEMPO, 4 m in modo uniforme nel diagramma durante il ferro di chiusura. Tutta la manica misura ca. 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come la manica destra, ma chiudere le m in alto sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche. Cucire le m delle spalle del davanti e del dietro alla parte della manica lavorata seguendo il diagramma M.3 (cucire nell’asola più esterna della m). Cucire la parte superiore delle maniche al centro sul dietro e cucirle al dietro. COLLO: Riprendere 94-94-108-108-108-108-108 m attorno al collo con il ferro circolare corto n° 3,5 e con il filato Karisma o Puna o Merino Extra Fine. Lavorare 4 giri a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo giro, aumentare 22-22-26-26-26-26-26 m in modo uniforme = 116-116-134-134-134-134-134 m. Proseguire a coste 1 m a dir/1 m a rov. Quando le coste misurano 8 cm lavorare 2 giri a punto legaccio e poi chiudere le m. Piegare il collo doppio verso il rovescio del lavoro e cucire insieme i due bordi a punto legaccio. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreamsofaransweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.