Drops Design logo

Vortex

#vortexrug


Tappeto DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio con motivo a pizzo in "Paris".

DROPS 152-27
DROPS design: Modello n° w-500
Gruppo filati C + C + C o F
-----------------------------------------------------------
Diametro: circa 90-127 cm (nel punto più ampio)
Materiali:
DROPS PARIS di Garnstudio
1000-1850 g colore n° 02, turchese chiaro

FERRI DROPS CIRCOLARI (60 o 80 cm) n° 7 mm – o misura necessaria ad ottenere un campione di 11 m x 22 f a m legaccio con 3 capi di Paris = 10 x 10 cm.
----------------------------------------------------------

M LEGACCIO (avanti e indietro sui f):
Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir.

MOTIVO:
Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro.

SUGGERIMENTO PER IL LAVORO:
Quando vengono lavorate 2 m insieme a dir nei f accorciati, assicurarsi di non lavorare le m in modo troppo lasso.
----------------------------------------------------------

TAPPETO 90 CM:
Lavorare il tappeto a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, con un bordo con motivo a pizzo tra ogni ripetizione. Avviare 50 m con i f n° 7 mm con 3 capi di Paris. Lavorare A.1 sulle prime 10 m dal diritto del lavoro (lavorare A.1 sulle m più esterne fino alla fine del lavoro) e a m legaccio sulle m rimaste. ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati su 40 m come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra – 1° f (= diritto del lavoro): lavorare a “coste” fino a quando rimangono 3 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro. Lavorare fino a quando rimangono 4 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro, lavorare fino a quando rimangono 5 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro, lavorare fino a quando rimangono 6 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 19 “coste” ed è stata lavorata 1 m in meno per ogni f accorciato. Rimangono 3 m sul f (comprese le m in A.1). Lavorare il f successivo su tutte le m (dal diritto del lavoro): A.1 (cioè 2 m insieme a dir) 1 m a m legaccio, * 1 m a m legaccio (quella precedentemente lavorata con 2 m insieme a dir), 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 m, finire con 1 m a m legaccio, girare e tornare indietro (avviare 9 nuove m alla fine del f – vedere il diagramma). NOTA! non lavorare i gettati a ritorto su questo f, devono formare i buchi. E’ stata lavorata 1 ripetizione sul tappeto e 2 ripetizioni di A.1 sul bordo = 50 m sul f.
Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 11 ripetizioni con f accorciati e 22 ripetizioni di A.1. NOTA! O il n° di ripetizioni di cui avete bisogno per rendere piatto il tappeto. Intrecciare.

CONFEZIONE:
Cucire un filo attraverso tutte le m del bordo al centro e tirare forte. Affrancare bene il filo. Cucire insieme il bordo di avvio e di chiusura.

TAPPETO 127 CM:
Lavorare il tappeto a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, con un bordo con motivo a pizzo tra ogni ripetizione. Avviare 70 m con i f n° 7 mm con 3 capi di Paris. Lavorare A.1 sulle prime 10 m dal diritto del lavoro (lavorare A.1 sulle m più esterne fino alla fine del lavoro) e a m legaccio sulle m rimaste. ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati su 60 m come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra – 1° f (= diritto del lavoro): lavorare a “coste” fino a quando rimangono 3 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro. Lavorare fino a quando rimangono 4 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro, lavorare fino a quando rimangono 5 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro, lavorare fino a quando rimangono 6 m, lavorare 2 m insieme a dir, girare e tornare indietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 29 “coste” ed è stata lavorata 1 m in meno per ogni f accorciato. Rimangono 3 m sul f (comprese le m in A.1). Lavorare il f successivo su tutte le m (dal diritto del lavoro): A.1 (cioè 2 m insieme a dir) 1 m a m legaccio, * 1 m a m legaccio (quella precedentemente lavorata con 2 m insieme a dir), 1 gettato *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 m, finire con 1 m a m legaccio, girare e tornare indietro (avviare 9 nuove m alla fine del f – vedere il diagramma). NOTA! non lavorare i gettati a ritorto su questo f, devono formare i buchi. E’ stata lavorata 1 ripetizione sul tappeto e 3 ripetizioni di A.1 sul bordo = 70 m sul f.
Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 11 ripetizioni con f accorciati e 33 ripetizioni di A.1. NOTA! O il n° di ripetizioni di cui avete bisogno per rendere piatto il tappeto. Intrecciare.

CONFEZIONE:
Cucire un filo attraverso tutte le m del bordo al centro e tirare forte. Affrancare bene il filo. Cucire insieme il bordo di avvio e di chiusura.

Spiegazioni del diagramma

2 m insieme a dir = 2 m insieme a dir
1 gettato tra 2 m = 1 gettato tra 2 m
1 m dir dal rovescio del lavoro = 1 m dir dal rovescio del lavoro
1 m dir dal diritto del lavoro = 1 m dir dal diritto del lavoro
avviare nuove m = avviare nuove m
Diagram for DROPS 152-27

Avete terminato questo modello?

Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vortexrug o inviatele alla #dropsfan gallery.

Avete bisogno di aiuto con questo modello?

Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com
Avete acquistato i filati DROPS per realizzare questo modello? Avete quindi diritto a ricevere un aiuto dal negozio che vi ha venduto il filato.


© 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito.